Earth without "art" is just "Eh"

Parte II. Virtual tour in Italia, Europa, Mondo.

Dicevamo…
“…Queste sono, chiaramente, solo alcune delle opere d’arte di cui i nostri musei oggi sono costretti a fare a meno. Quei musei di cui oggi sentiamo così forte la mancanza. Quei musei chiusi e cristallizzati da oltre un anno ormai. Quei musei che però si sono ingegnati per permetterci di goderne comunque; in modo diverso, ovviamente, ma senza dovervi così rinunciare totalmente.

Girovagando sul web mi sono infatti imbattuta in due meravigliose e possibili strade per portare un po’ dell’arte di tutto il Mondo direttamente sul nostro divano.

La prima possibilità sono quei musei che, autonomamente, si sono creati propri tour virtuali e li hanno pubblicati online, mettendoli a disposizione del pubblico del web.

La seconda ipotesi ce la offre invece Google. Aprendo la nostra mail da web e cliccando sui pallini in alto a destra, abbiamo infatti accesso ad una serie di componenti messe a nostra disposizione dal motore di ricerca. Meet, Drive, Foto, Documenti, Fogli, Presentazioni e Earth, per intenderci, sono alcuni di questi. Ma quello su cui mi vorrei soffermare oggi è Google Arts & Culture.

Com’è facilmente deducibile, al momento si tratta di un componente quasi totalmente scritto in lingua inglese ma davvero, davvero, ricco di arte, cultura e curiosità. Totalmente gratuito e accessibile a chiunque lo desideri.”

Eccovi quindi una lista più dettagliata dei musei che hanno aperto gratuitamente le loro porte ai visitatori virtuali. Mi sono divertita a suddividerli, un po’ come eravamo soliti fare con i nostri meravigliosi viaggi, in Italia, Europa e Mondo.

titanic

Italia.

maldive

Mondo.

  • San Paolo: MASP – Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand

https://artsandculture.google.com/partner/masp

  • Washington DC: Museo Nazionale di Storia Naturale

https://naturalhistory.si.edu/visit/virtual-tour

  • New York City: Metropolitan Museum

https://www.metmuseum.org/art/online-features/met-360-project

Buona visione