CHI SIAMO
La CTC è nata come da sempre nascono le idee migliori: davanti a una birra tra amici.
Carol, con una lunga carriera nel turismo alle spalle, aveva passato anni a girare il mondo per grandi tour operator, accompagnando gruppi in ogni dove: dall’Egitto allo Sri Lanka, dal Nepal fino in Cambogia. Aveva anche lavorato per diverse agenzie di viaggio, acquisendo competenze nelle aree più svariate: accompagnamento, booking, programmazione, ideazione di cataloghi.
Forte dell’esperienza maturata, una sera, con la leggerezza di chi intende ordinare un’altra birra, ha proposto al suo storico amico Fulvio: “E se ci mettessimo in proprio?“
Detto fatto. Correva l’anno 2005, e mentre le start up più cool nascevano nei garage, noi abbiamo iniziato direttamente da casa. Qui i nostri clienti venivano a trovarci per lasciarsi ispirare dalle destinazioni proposte, mentre noi ci affannavamo per superare ogni aspettativa, condividendo un’unica stanza (e un unico computer!).
Senza quasi accorgercene, siamo cresciuti a dismisura: solo un anno dopo era giunto il momento di ampliare la squadra e aprire un ufficio.
Oggi ci trovate in via Cibrario 57d. Se passate da queste parti, venite a trovarci. Sarà bello parlare dei vostri viaggi, passati e futuri, davanti a un caffè (la birra la teniamo al fresco per dopo).
serietà con ironia
Non amiamo prenderci troppo sul serio, perchè la vita va vissuta con leggerezza.
Ma quando lavoriamo non scherziamo
perchè diamo valore ai nostri clienti.
DIETRO LE QUINTE DELLA cTC
Maurizio è il nostro mago dei biglietti. Aereo, treno, sottomarino? Dategli un mezzo di trasporto, lui saprà come farvi salire a bordo. Con anni di esperienza alle spalle, in CTC ricopre un ruolo cruciale, perchè senza biglietti non si va da nessuna parte.
Monica, con un passato al Touring Club, è una fuoriclasse nelle public relations. Sempre sorridente, paziente e disponibile, è un punto di riferimento per i nostri clienti, che ormai la chiamano anche per chiedere consigli su come piegare le magliette in valigia.
Gian Luca è la rockstar della CTC. Accompagnatore esperto e appassionato, conosce come le sue tasche mezzo globo terrestre, in particolare tutto ciò che è a stelle e strisce. Ha una schiera di fan che lo seguirebbe fino in capo al mondo. Dall’America all’Asia, ha tentato di seminarli in ogni modo, finora senza successo.
Marina è la nostra guru dell’arte. Con la sua vasta cultura, riesce a trasformare ogni tour in un viaggio nella storia. I suoi racconti appassionati e coinvolgenti vi faranno tornare la nostalgia dei tempi di scuola. Ma tranquilli, alla fine non ci saranno interrogazioni.
Fulvio è quello che c’è ma non si sente. Parla poco, agisce molto. Si occupa di tutta la parte amministrativa e burocratica dell’azienda. Mentre noi ci dilettiamo a ideare avventure esotiche, lui è quello che ci riporta sempre con i piedi per terra. Ce lo teniamo così, con il suo carattere burbero, perchè senza di lui, i conti non tornerebbero.
E poi c’è Carol, la nostra stratega che, dietro le quinte, cura la programmazione. Sa già dirvi oggi dove vi porterà l’anno prossimo in questo stesso giorno, basta chiedere. Quanto a fidelizzazione dei clienti, non la batte nessuno. I più affezionati la seguono da quando ancora non aveva la patente.
Ci presentiamo
Abbiamo impiegato anni ad essere all’altezza delle vostre aspettative.
Qualcuno di noi si è specializzato nelle Americhe. Qualcuno ha preferito l’Oriente. C’è chi ha il pallino della storia e dell’Europa. Chi non resite al fascino dell’Africa.
Nel nostro team ognuno ha un background distinto, ma condividiamo un obiettivo comune: offrire viaggi stimolanti, culturalmente arricchenti, curati nei particolari, mettendo sempre al primo posto la vostra serenità e soddisfazione.

Carol Gallo
Titolare
Chi mi conosce sa quanto possa essere diretta e decisa. Ma sa anche quanto può fidarsi di me. Viaggio da sempre. Lo vuole il mio karma. È lui che mi spinge a guardare oltre ogni duna che vedo all’orizzonte. Mi interessa sì la destinazione. Ma mi entusiasma il cammino. E mi piace condividere i miei passi con persone che, come me, amano guardare avanti e sbirciare dietro ad ogni nuovo angolo.

Fulvio Digilio
Titolare
Folgorato sulla via di Damasco ho intrapreso quest’avventura con Carol tanti anni fa.
Sono l’anima amministrativa della CTC – Compagnia di Turismo e Cultura.
Parlo poco ma in compenso ascolto e osservo molto.
In un gruppo di sognatori ci vuole ben qualcuno che sappia stare con i piedi per terra soprattutto visto il mio incarico.
Burbero? È solo apparenza.

Maurizio Giusti
Agente di viaggio
Sono la new entry nello staff CTC e sono il più calmo e compassato del gruppo. Una cosa spiega l’altra!
Mi occupo di biglietteria e di vendita di cataloghi per viaggi individuali. Ma non solo… Del resto sapevo che per entrare a far parte del gruppo avrei dovuto, fra le tante doti, avere quella del funambolo! Mi sto impratichendo!

Monica Morbidelli
Agente di viaggio
A 19 anni ho iniziato a lavorare in agenzia di viaggi, quasi per caso, e da allora non ho più smesso. Dopo 28 anni avevo bisogno di qualcosa di più. Mi sarebbe piaciuto seguire il viaggio sul nascere dettagliandone le tappe e poi accompagnare i viaggiatori dal sorgere del loro primo interesse fino al ritorno in patria soddisfatti. Così sono finita in CTC. E tra un itinerario e una chiamata intercontinentale, tra un’assicurazione e una ricerca spasmodica di un volo… finirò anche ad accompagnare gruppi! chi l’avrebbe detto. Prometto sorrisi, simpatia e gentilezza! Ma i miei nuovi colleghi dicono che ho ben altri conigli nel mio cilindro.

Gian Luca Fogliato
Accompagnatore e guida turistica
Nato nei gloriosi anni ’70 nella campagna Astigiana, sono il classico esempio di braccia strappate all’agricoltura.
L’età avanza in parallelo alla passione per i viaggi e le avventure, dall’Antartide all’Himalaya, dalla Bolivia al Giappone. Corro maratone alle Hawaii e attraverso la Nuova Zelanda in bici. Vuoi rendermi felice? Mettimi su un aereo per almeno dieci ore e ci riuscirai.

Sara Marangon
Accompagnatrice e guida turistica
Ultima arrivata in CTC, potrei essere definita “la piccola del team”. Ma è solo apparenza. Mordo anche io! Ma solo se vai contro al mio gruppo. Possesiva? Un po’, ma con il solo scopo di rendere il viaggio libero da ogni preoccupazione, cercando sempre di trasmettere il mio entusiasmo. Ai problemi ci penso io!
Ho diverse esperienze anche in altri ambiti del mondo del turismo, che mi permettono di aiutare con più competenza i miei compagni di viaggio.
Affronto ogni viaggio preparandomi con cura, ma lasciando il cuore e la mente liberi di emozionarsi sempre, anche di fronte a posti già conosciuti.

Lisa Bacci
Accompagnatrice e guida turistica
Fiorentina di nascita, cittadina del mondo per scelta. Ho trascorso diversi anni in posti paradisiaci lavorando come assistente turistica per i tour operator. Credo che viaggiare e conoscere persone nuove sia un modo per arricchire l’anima ed aprire la mente quindi cosa c’è di meglio di un viaggio di gruppo? Dopo un’attenta pianificazione volta ad ottimizzare il tempo che avremo a disposizione, una volta partiti, la testa lascerà spazio al cuore, emozionarsi è la parola d’ordine perché ogni viaggio è un’avventura. Insieme riempiremo la valigia di ricordi che porteremo sempre con noi perché il viaggio è un investimento in felicità!

Marina Fassera
Storica dell’arte e guida turistica
“Arte per passione”: questo lo slogan che mi caratterizza. Ho passato la mia vita a studiare l’arte e a lasciarmi abbagliare dalla sua bellezza, in ogni forma. Ciò che desidero fare con i viaggiatori che mi seguono è trasmettere e condividere questa mia grande passione, per guardare il mondo attraverso il prisma dell’arte, dietro a cui stanno mondi non svelati, vite incredibili, biografie più o meno popolari, splendore e fallimenti. Lasciatevi guidare e incantare senza indugi e con il cuore aperto alle emozioni.

Silvana Demichelis
Accompagnatrice e guida turistica
Mi è stato chiesto di presentarmi… ci ho impiegato un po’ per scegliere cosa raccontare di me; mi chiamo Silvana e ho iniziato giovane ad accompagnare turisti per il mondo. Mi sono fermata quando la vita mi ha portato al matrimonio, ma sono subito ripartita, anche per rendere felice quel marito che ha ammesso di avermi sposata per avere una “moglie part-time”.

Susanna Viotti
Accompagnatrice e guida turistica
Nasco a Torino da padre piemontese e madre siciliana; ai viaggi nord/sud si aggiungono i frequenti traslochi di papà, causa lavoro.
Imparo subito a essere cittadina del mondo. Gentile ma determinata, positiva ma realista. Premio Nobel per la pazienza, ma con artigli e zanne pronte quando la situazione lo richiede; il gruppo si difende come fosse un figlio.
I PROSSIMI VIAGGI

Baja California
18 febbraio - 02 marzo 2026
Un viaggio nella selvaggia Bassa California, tra deserti punteggiati di cactus, villaggi di pescatori, missioni antiche e incontri ravvicinati con balene e delfini, nel cuore più autentico del Messico.

Firenze
02 - 05 ottobre 2025
Un viaggio nella Firenze del Cinquecento, tra la crisi savonaroliana e la nascita del Granducato, alla scoperta della magnificenza medicea, dell’arte della maniera moderna e del mecenatismo di corte.

Vietnam
08 - 21 gennaio 2026

Yunnan
04 - 16 novembre 2025
Lo Yunnan conserva le sue radici, con tradizioni, religioni e culture locali. Tra montagne himalayane e risaie, offre un mix di paesaggi, cibo e usanze antiche, ricche di storia.

Messico
17 novembre - 02 dicembre 2025
Il viaggio in Messico esplora la sua storia, natura e cultura: dai templi Maya alla casa di Frida Kahlo, dalle lagune cristalline ai fenicotteri, fino ai cenotes e città coloniali.

New York City
06 - 11 dicembre 2025
La città di Manhattan è frenetica e vibrante, soprattutto durante il Natale. Un melting pot di culture diverse, che si mescolano in un’umanità che sogna, lavora e si stupisce ogni giorno.

Sicilia
02 - 11 ottobre 2025
Una terra affascinante, tra bellezze architettoniche, tradizioni e storia. Palermo, Cefalù, Monreale, Segesta, Selinunte, Agrigento, Ragusa Ibla, Ortigia, Taormina e Catania offrono un’esperienza unica.

Nepal
21 novembre - 02 dicembre 2025
Il viaggio ai piedi dell’Himalaya esplora vallate mozzafiato, popolazioni calorose e tradizioni buddiste, tra templi e paesaggi affascinanti. Kathmandu unisce storia, cultura e natura.

Turchia
06 - 14 settembre 2025
La Turchia unisce storia, religioni e culture diverse, dalla Cappadocia e Istanbul ad Ankara. Tra basiliche, moschee, archeologia e paesaggi mozzafiato, ogni angolo racconta secoli di trasformazioni.

Uzbekistan
30 settembre - 08 ottobre 2025
Chiudete gli occhi e immaginate di camminare sulla Via della Seta, tra mercanti, filosofi, profeti, e città storiche come Khiva e Samarcanda. Un viaggio nel cuore perduto dell’Asia.