Turchia

01 - 09 giugno 2024

I meravigliosi puzzles della storia umana

Ciò che colpisce della Turchia è la capacità di essere moderna mantenendo comunque uno stile proprio radicalmente ancorato alle tradizioni. Partiamo da Istanbul in cui la storia cristiano-bizantina ha lasciato tracce profonde, stemperate con l’arrivo dei musulmani nelle tradizioni architettoniche islamiche. Ad Ankara, capitale all’avanguardia del paese, visiteremo il Museo delle Civiltà Anatoliche: davvero sorprendente. Quindi attarverseremo una fiaba addentrandoci tra pinnacoli, caverne, grotte e puntoni di roccia incredibili in Cappadocia. Chi lo vorrà si regalerà un attimo da conservare a lungo nella memoria salendo in mongolfiera all’alba per ammirare dall’alto questo mondo che ha dell’irreale.

E poi ancora archeologie, con i siti di Efeso e Hierapolis. Ogni visita in Turchia parla di battaglie e fedi, idee di imperi, vittorie e sconfitte. Ritrovare e unire i tanti tasselli regalerà un mosaico finale bellissimo.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 09 giorni, 08 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Turchia

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 22 marzo 2024

Documenti richiesti: Passaporto o Carta d’Identità.

Accompagnatore previsto*: Monica Morbidelli

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 1990,00€

Supplemento singola: 290,00€

Mance*: 50,00€

Tasse aeroportuali**: 210,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 143,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 162,00€

Programma

giorno 1: sabato 01 giugno 2024
Torino / Milano Malpensa / Istanbul

giorno 2: domenica 02 giugno 2024
Istanbul

giorno 3: lunedì 03 giugno 2024
Istanbul / Ankara

giorno 4: martedì 04 giugno 2024
Ankara / Cappadocia (300 km – 4he30m ca)

giorno 5: mercoledì 05 giugno 2024
Cappadocia

giorno 6: giovedì 06 giugno 2024
Cappadocia

giorno 7: venerdì 07 giugno 2024
Cappadocia / Pamukkale e Hierapolis

giorno 8: sabato 08 giugno 2024
Pamukkale / Afrodisias / Efeso / Kusadasi

giorno 9: domenica 09 giugno 2024
Kusadasi / Izmir / Istanbul / Milano Malpensa / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus di trasferimento a Malpensa da / per Torino
  • Voli di linea Turkish Malpensa / Istanbul e Izmir / Istanbul / Malpensa in classe economica
  • Bus a disposizione per tutta la durata del tour
  • Sistemazione in hotel 5*
  • Trattamento di pensione completa a partire dalla cena della pèrima sera alla prima
    colazione dell’ultimo giorno
  • Visite, escursioni e ingressi come da programma
  • Guida locale parlante italiano a seguito del gruppo durante tutto il tour
  • Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo da Torino
  • Guida cartacea del Paese
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance

        La quota non comprende:

        • Tasse aeroportuali
        • Bevande
        • Mance (40 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
        • Extra di carattere personale
        • Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

        Penali in caso di cancellazione:

        • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
        • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
        • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
        • 100% da 30 giorni prima della partenza

          Un libro per il viaggio

          Titolo: Una famiglia turca
          Autore: Irfan Orga
          Editore: Passigli

          Bellissima autobiografia che va dal 1913 al 1940, il libro ripercorre la vita familiare e sociale di una famiglia dell’alta borghesia che con la Grande Guerra e la caduta dell’impero Ottomano perde i privilegi economici e sociali della propria posizione sino a ridursi in uno stato di estrema povertà, e sino alla sua faticosa risalita verso un accettabile tenore di vita. Protagonisti di questo racconto, oltre alla famiglia dello scrittore, sono la stessa Istanbul e tutta la variegata società di notabili, piccoli borghesi e popolani che la abitano, così che il libro presenta vari piani di lettura che vanno dalla vicenda privata del protagonista alla cultura e ai costumi di un paese che è sempre stato un ponte tra Oriente e Occidente in un periodo cruciale della sua storia: dalla caduta del Sultano e dell’impero Ottomano alla rivoluzione di Kemal Ataturk.

          Un libro per il viaggio

          Titolo: Le quaranta porte
          Autore: Elif Shafak
          Editore: Rizzoli

          Ella Rubinstein ha quarant’anni, una famiglia e una casa perfette, e da tempo ha dimenticato che gusto ha l’amore. Non può immaginare che qualcosa sta per sconvolgere la sua esistenza immobile come le acque di un lago: un libro. Si intitola “Dolce eresia”, l’autore è uno sconosciuto, e l’agenzia letteraria con cui Ella collabora glielo ha inviato per un parere. È così che la storia della fenomenale amicizia tra il poeta Rumi, lo “Shakespeare dell’Islam”, e il derviscio Shams, l’uomo che viveva di amore mistico, entra come un vento caldo nella vita di Ella, per spalancare porte che sembravano chiuse per sempre. Leggendo, Ella si lascia trasportare nella Turchia del XIII secolo, sulle ali di quella “religione dello spirito” che ispirò a Rumi i versi d’amore più belli di tutti i tempi, e impara le famose “quaranta regole dell’Amore”, che Shams insegnò a Rumi dischiudendo per lui le inaspettate meraviglie del cuore. E quando Ella incontra Aziz Z. Zahara, autore del libro e ormai suo maestro di emozioni, l’amore per cui ora è finalmente pronta diventerà, infine, realtà…

          I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

          error: Questo contenuto è protetto
          Panoramica privacy

          Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
          I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
          Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
          Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.