Uzbekistan

19 - 27 ottobre 2023

Ombre sulla via della seta

Chiudete gli occhi. Immaginate un salto a ritroso nel tempo, attorno all’anno mille. Siete nel cuore degli scambi carovanieri più famosi del mondo di allora. Siete tra mercanti e predoni, emissari e ambasciatori. Ed ancora filosofi, astronomi, ciarlatani e furfanti, uomini di fede e aspiranti profeti. Siete attorniati dai pregiati profumi delle Indie, da quelli speziati provenienti dal medioriente. Avvolti in pregiate stoffe in arrivo dalla Cina, contrattate argenti e manufatti, tappeti e gualdrappe. Ora aprite gli occhi. Lo scenario che vi si parerà di fronte è immutato. Khiva, Bukhara e Samarcanda mantengono inlaterati nel tempo gli scenari che ospitarono questa vita. Splendide madrase e minareti chiuderanno i vostri orizzonti. Pareti immense ricoperte da delicate maioliche lavorate con intarsi blu e verdi cingeranno piazze rinfrescate dalle ombre di gelsi centenari. Benvenuti in quello che è stato definito “Il cuore perduto dell’Asia”. Vi assicuriamo che batte ancora, ed il suo ritmo vi farà innamorare.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 9 giorni, 8 notti

Partenza da: Torino / Milano

Itinerario: Uzbekistan

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 28 luglio 2023

Accompagnatore previsto: Carol Gallo*

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Documenti richiesti:
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi oltre la data di rientro

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia:

2430,00 €

Supplemento singola:
330,00 €

Mance*:
50,00 €

Tasse aeroportuali**:
315,00 €

Assicurazione annullamento (facoltativa)***:
178,00 €

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 200,00

Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio

Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265

Programma

Giorno 1 – giovedì 19 ottobre 2023

Torino / Milano Malpensa / Istanbul

Giorno 2 – venerdì 20 ottobre 2023

Istanbul / Urgench / Khiva (30 km)

Giorno 3 – sabato 21 ottobre 2023

Khiva / Bukhara

Giorno 4 – domenica 22 ottobre 2023

Bukhara

Giorno 5 – lunedì 23 ottobre 2023

Bukhara / Shakrisabz / Samarcanda

Giorno 6 – martedì 24 ottobre 2023

Samarcanda

Giorno 7 – mercoledì 25 ottobre 2023

Samarcanda / Tashkent (treno)

Giorno 8 – giovedì 26 ottobre 2023

Tashkent

Giorno 9 – venerdì 27 ottobre 2023

Tashkent / Istanbul / Milano Malpensa / Torino

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus riservato per il trasferimento Torino / Milano Malpensa / Torino
  • Voli di linea Turkish Airlines via Istanbul in classe economica
  • Trasferimento in treno Samarcanda / Tashkent
  • Bus riservato durante tutto l’itinerario come da programma
  • Sistemazione in hotel 4* in tutte le località come indicati, o similari di pari categoria
  • Trattamento di pensione completa con pranzi in ristorante e cene in hotel, inclusa acqua
  • 1 bottiglia di acqua a persona al giorno, a bordo del bus durante i trasferimenti
  • Visite guidate, ingressi ed escursioni come da programma
  • Guide locali parlanti italiano durante le visite
  • Guida cartacea del Paese
  • Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo da Torino
  • Assicurazione medico bagaglio

        La quota non comprende:

        • Tasse aeroportuali
        • Pasti non menzionati e bevande durante quelli inclusi (ad eccezione dell’acqua)
        • Visite guidate, escursioni e ingressi non menzionati nel programma
        • Mance (50,00 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
        • Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

        Penali in caso di cancellazione:

        • 10% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
        • 30% da 59 a 46 giorni prima della partenza
        • 50% da 45 a 31 giorni prima della partenza
        • 75% da 30 a 15 giorni prima della partenza
        • 100% da 14 giorni prima della partenza

          Un libro per il viaggio

          Titolo: Il cuore perduto dell’Asia
          Autore: Colin Thubron
          Editore: TEA, 2013

          All’indomani della caduta del colosso sovietico e dell’indipendenza delle cinque repubbliche centro-asiatiche, Colin Thubron intraprende un lungo viaggio tra le rovine ancora fumanti di uno dei più grandi imperi dell’era moderna. Seguendo l’antichissima Via della Seta, calcando le orme di Tamerlano, l’autore si divide tra la contemplazione delle malridotte vestigia di una storia gloriosa e remota, l’osservazione degli ingombranti monumenti del recente passato e, soprattutto, l’attento ascolto delle voci di coloro che incontra durante il viaggio, uomini e donne costretti a portare la pesante eredità che questa storia e questo passato rappresentano. Studenti, operai, autisti, delinquenti, persone comuni si lasciano sedurre dalla curiosità del viaggiatore, e confidano tutta la loro angoscia per un presente incerto, pesantemente segnato da un’identità tutta da reinventare.

          Un libro per il viaggio

          Titolo: Sulla via dorata per Samarcanda
          Autore: Umberto Cecchi
          Editore: Vallecchi, 2005

          Balk in Afganistan, Samarcanda e Buckhara in Uzbekistan, tre città millenarie che evocano storia e leggende. E da Samarcanda, con il suo bazar, la sua millenaria piazza del Registan, le mura dilavate dal sangue dei nemici e dalle piogge, le sue contraddizioni fra Islam, socialismo e modernismo, si arriva a Nukus, capitale dimenticata del Karakalpakstan. E ancora su, fino alla scoperta inquietante dell’agonia del Lago di Aral, avvelenato da pesticidi e da esperimenti nucleari e batteriologici. A inaugurare la nuova collana “Off the road”, un testo sui luoghi mitici che il giornalista Umberto Cecchi ha ripercorso assieme a un cultore dell’arte come Vittorio Sgarbi.

          I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

          error: Questo contenuto è protetto