Estremadura, Castilla Leon e Galizia

02 - 11 giugno 2023

La via de la Plata o Camino Mozarabe

La Via de la Plata è una delle più antiche strade romane presenti in terra spagnola. 1000 km che partono da Siviglia, attraverso l’Estremadura, la Castiglia-Leon e la Galizia e che  conducono sino a Santiago de Compostela. Non la faremo a piedi, ma vorremmo comunque respirarne le atmosfere ripercorrendo il cammino compiuto dai pellegrini arabi di un tempo convertiti al cristianesimo. Vorremmo seguirne le tracce attraverso la storia e le tradizioni, alternando paesaggi e città, architetture e racconti, tradizioni e vicende che hanno legato con un filo invisibile la Spagna nelle sue mille sfaccettature etniche, temporali, religiose e sociali.
Natura, silenzio, storia e contatto con la popolazione locale sono tra le attrattive principali di un itinerario poco battuto e molto suggestivo.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 10 giorni, 9 notti

Partenza da: Torino

Itinerario: Estremadura, Castilla Leon e Galizia

Persone per gruppo: minimo 25, massimo 30

Tempo massimo prenotazione: 27 febbraio 2023

Accompagnatore previsto: Gianluca Fogliato*

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Documenti richiesti:
Carta d’Identità

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia:

2125,00 €

Supplemento singola:
360,00 €

Mance*:
30,00 €

Tasse aeroportuali**:
85,00 €

Assicurazione annullamento (facoltativa)***:
145,00 €

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 167,00

Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio

Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265

Programma

Giorno 1 – venerdi 02 giugno 2023

Torino / Milano Linate / Madrid / Avila

Giorno 2 – sabato 03 giugno 2023

Avila / Trujillo / Merida

Giorno 3 – domenica 04 giugno 2023

Merida / Cáceres

Giorno 4 – lunedi 05 giugno 2023

Cáceres / Plasencia / Hervas / Salamanca

Giorno 5 – martedi 06 giugno 2023

Salamanca / Zamora

Giorno 6 – mercoledì 07 giugno 2023

Zamora / León

Giorno 7 – giovedì 08 giugno 2023

León / Astorga / Lugo

Giorno 8 – venerdì 09 giugno 2023

Lugo / Monte de Gozo / Santiago

Giorno 9 – sabato 10 giugno 2023

Santiago

Giorno 10 – domenica 11 giugno 2023

Santiago / Madrid / Milano Linate / Torino

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Volo di linea Iberia in partenza da Torino Caselle in classe economica (possibilità di partenza da altre città italiane con possibile supplemento)  

  • Sistemazione in hotel **** come da elenco o similari di pari categoria

  • Bus a disposizione del gruppo per tutta la durata del tour

  • Servizio di mezza pensione con cena in hotel

  • Visite guidate come da programma

    • Avila

    • Caceres

    • Plasencia

    • Salamanca

    • Zamora

    • Leon

    • Santiago di Compostela

    • Finisterre

  • Ingressi

    • Avila: Cattedrale di Santa Teresa

    • Caceres: Concattedrale e museo

    • Plasencia: Chiesa di Santo Domingo

    • Zamora: Cattedrale

    • Salamanca: Cattedrale e Università

    • Leon: Cattedrale e S. Isidoro

    • ASTORGA: Palazzo Episcopale (ingresso senza guida)

    • Lugo: Cattedrale e muraglia

    • Santiago: Cattedrale de Compostela e S. Pinario

  • Accompagnatore CTC in partenza da Torino con il gruppo

  • Guida cartacea della località

  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance

        La quota non comprende:

        • Pranzi e bevande alle cene (che sono incluse)
        • Ingressi, visite guidate ed escursioni non menzionati nel programma
        • Mance (30,00 da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
        • Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

        Penali in caso di cancellazione:

        • 20% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
        • 50% da 59 a 31 giorni prima della partenza
        • 100% da 30 giorni prima della partenza

          Un libro per il viaggio

          Titolo: I sette miti della conquista spagnola
          Autore: Matthew Restall
          Editore: 21 Editore, 2016

          Chi erano i conquistadores e come riuscirono, in breve tempo, a sottomettere gran parte del continente americano? Le risposte a questa e ad altre domande cruciali sulla colonizzazione spagnola delle Americhe sono state spesso manipolate fino a creare delle false leggende, utili soltanto a giusti- care l’egemonia spagnola nel Nuovo Mondo. Lo storico Matthew Restall ha indagato a fondo l’argomento e individuato sette miti, sette false credenze sulla colonizzazione spagnola delle Americhe. Dal ‘mito degli uomini eccezionali’, la falsa convinzione che la conquista spagnola sia frutto unicamente dell’abilità di alcuni leader come Colombo, Cortés e Pizarro, al ‘mito del conquistatore bianco’, l’idea che la sottomissione degli indios sia stata opera di un piccolo gruppo di spagnoli bianchi, Restall indaga e demolisce i sette miti della conquista spagnola in altrettanti capitoli dedicati a ciascuno di essi.

          Un film per il viaggio

          Titolo: A Santiago lungo la Via della Plata e il cammino Sanabrese. 1000 chilometri a piedi da Siviglia a Compostela
          Autore: Riccardo Latini
          Editore: Terre di Mezzo

          In cammino verso Santiago su antichi tracciati romani, lungo la via che da oltre duemila anni unisce il Sud della Spagna con il Nord, a partire da Siviglia. Uno degli antichi cammini più ricchi di fascino, immerso nella natura e nella storia. Attraverso Andalusia, Estremadura, Castiglia e Galizia, e le città romane e medievali di Siviglia, Mérida, Salamanca, Zamora… Una guida completa e aggiornata della Via della Plata e del Cammino Sanabrese: per chi ha già percorso il “cammino francese”, per chi preferisce sentieri e rifugi meno battuti, per chi cerca la solitudine e il silenzio dell’antico pellegrinaggio. Oltre mille chilometri in 40 tappe. Una guida con tutte le informazioni utili: come e quando partire, cosa portare, le cartine, dove alloggiare. E, in più, tutte le varianti per la bicicletta.

          L’immagine cinematografica della Giordania è associata al mito di Lawrence D’Arabia. Le sue eroiche gesta, magistralmente interpretate da Peter O’Toole, sono state girate nel deserto giordano. Infatti David Lean scelse il paese per la grande varietà di paesaggi che il suo deserto riesce ad offrire. Quindi non solo il Wadi Rum con le sue rocce che si innalzano nella sabbia. Ma anche il deserto di ciottoli nella zona di Maan e di El Jafr. Ed è proprio da qui che il giovane archeologo inglese organizza la rivolta araba contro l’Impero Ottomano. In questo colossale classico del cinema Giordania, Lawrence D’Arabia guiderà le tribù del deserto alla conquista di Aqaba, città giordana situata sul Mar Rosso. Un ottimo modo per scoprire gli scenari e la storia del paese.

          I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

          error: Questo contenuto è protetto