Vietnam

22 febbraio - 06 marzo 2023

C'era una volta l'Asia

Un Vietnam completo che prende avvio dalla capitale del nord, Hanoi, fino a raggiungere la zona delle minoranze etniche con i coloratissimi e spettacolari mercati locali.
Scenderemo quindi verso sud per ammirare gli incantevoli paesaggi della Baia di Halong dove si dormirà a bordo di una giunca tradizionale. Quindi My Son e la città imperiale di Huè, fino alla vivace Ho Chi Minh con l’area del Delta del Mekong.
Un viaggio dai forti chiaroscuri, dalle atmosfere coloniali color pastello, dissolte nella nebbia dei lungo fiume fino ai colori sgargianti dei vestiti delle popolazioni del nord.
Templi e terrazzamenti di risaie, i sorrisi dei giovani e i musei della recente terribile guerra. Ricchezza e mseria. Nessun paese come il Vietnam riesce a contenere in sè l’immagine a noi cara dell’Asia più antica, fatta di fedi buddiste, scorci e storie coloniali, affiancata e bypassata dall’energia propulsiva della modernità e della voglia inarrestabile di sviluppo che caratterizza buona parte del levante.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 13 giorni, 12 notti

Partenza da: Torino / Milano

Itinerario: Vietnam

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 01 dicembre 2022

Accompagnatore previsto: Gianluca Fogliato*

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Documenti richiesti:
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza ed 1 pagina libera.

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia:

3280,00 €

Supplemento singola:
580,00 €

Mance*:
60,00 €

Tasse aeroportuali**:
120,00 €

Assicurazione overall (copertura Covid all’estero):
65,00 €

Assicurazione annullamento (facoltativa)***:
220,00 €

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 260,00

Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio

Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265

Programma

Giorno 1 – mercoledì 22 febbraio 2023

Torino / Milano Malpensa / Singapore

Giorno 2 – giovedì 23 febbraio 2023

Singapore / Hanoi

Giorno 3 – venerdì 24 febbraio 2023

Hanoi / Sapa

Giorno 4 – sabato 25 febbraio 2023

Sapa

Giorno 5 – domenica 26 febbraio 2023

Sapa / Hanoi

Giorno 6 – lunedì 27 febbraio 2023

Hanoi / Baia di Halong

Giorno 7 – martedì 28 febbraio 2023

Baia di Halong / Hanoi / Danang / Hoi An

Giorno 8 – mercoledì 01 marzo 2023

Hoi An / My Son / Hoi An

Giorno 9 – giovedì o2 marzo 2023

Hoi An / Hue

Giorno 10 – venerdì 03 marzo 2023

Hue / Ho Chi Minh City / Can Tho

Giorno 11 – sabato 04 marzo 2023

Can Tho / Cai Rang / Ben Tre / Ho Chi Minh City

Giorno 12 – domenica 05 marzo 2023

Ho Chi Minh City / Singapore / Milano Malpensa

Giorno 13 – lunedì 06 marzo 2023

Milano Malpensa / Torino

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus riservato per il trasferimento Torino / Milano Malpensa / Torino
  • Voli intercontinentali di linea Singapore Airlines Milano / Singapore / Hanoi – Ho Chi
    Minh City / Singapore / Milano
  • Voli interni di linea Vietnam Airlines Hanoi / Danang e Hue / Ho Chi Minh City
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 2° al pranzo del 12° giorno
  • Sistemazione negli hotel sotto indicati o similari di pari categoria
  • Bus a disposizione durante tutto il tour come da programma
  • Guide locali parlanti italiano a disposizione del gruppo durante tutto il tour
  • Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo da Torino
  • Guida cartacea del Paese
  • Assicurazione medico bagaglio

        La quota non comprende:

        • Tasse aeroportuali
        • Eventuali tasse locali da pagare all’uscita dal Paese (ad oggi non previste)
        • Pasti non indicati e bevande durante quelli inclusi
        • Mance (60,00 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
        • Extra di carattere personale
        • Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

        Penali in caso di cancellazione:

        • 10% dall’iscrizione a 60 giorni prima della partenza
        • 30% da 59 a 46 giorni prima della partenza
        • 50% da 45 a 31 giorni prima della partenza
        • 75% da 30 a 15 giorni prima della partenza
        • 100% da 14 giorni prima della partenza

          Un libro per il viaggio

          Titolo: Quando le montagne cantano
          Autore: Phan Que Mai Nguyen
          Editore: Nord

          Un paese in guerra. Una famiglia divisa. Una storia di coraggio e speranza. Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Dieu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi. Fino a quel momento, per Huong la guerra è stata l’ombra che ha risucchiato i suoi genitori, e adesso quell’ombra sta avvolgendo anche lei e la nonna. Tornate in città, scoprono che la loro casa è completamente distrutta, eppure non si scoraggiano e decidono di ricostruirla, mattone dopo mattone. E, per infondere fiducia nella nipote, Dieu Lan inizia a raccontarle la storia della sua vita: degli anni nella tenuta di famiglia sotto l’occupazione francese e durante le invasioni giapponesi; di come tutto fosse cambiato con l’avvento dei comunisti; della sua fuga disperata verso Hanoi senza cibo né denaro e della scelta di abbandonare i suoi cinque figli lungo il cammino, nella speranza che, prima o poi, si sarebbero ritrovati. E così era accaduto, perché lei non si era mai persa d’animo.  Quando la nuova casa è pronta, la guerra è ormai conclusa. I reduci tornano dal fronte e anche Huong finalmente può riabbracciare la madre, Ngoc. Ma è una donna molto diversa da quella che lei ricordava. La guerra le ha rubato le parole e toccherà a Huong darle una voce, per aiutarla a liberarsi del fardello di troppi segreti…  La saga di una famiglia che si dipana lungo tutto il Novecento, in un Paese diviso e segnato da carestie, guerre e rivoluzioni. Tre generazioni di donne forti, che affrontano la vita con coraggio e determinazione. Una storia potente e lirica insieme, che ci ricorda il valore dei legami familiari e gli ostacoli che siamo disposti a superare per rimanere accanto alle persone che amiamo.

          Un film per il viaggio

          Titolo: Tra cielo e terra
          Regista: Oliver Stone
          Principali protagonisti: Tommy Lee Jones, Debbie Reynolds, Joan Chen, Hiep Thi Le, Haing S. Ngor.

          La vera storia di Le Ly che ha scritto due autobiografie. Davvero difficile la vita nel Vietnam, perennemente occupato negli anni Cinquanta prima dai francesi e poi dagli americani. Da quando diventa ragazzina a Le Ly accade tutto il possibile, attira le disgrazie in modo irresistibile (qualcuna se la cerca decisamente). Torturata e stuprata dai vietcong, torturata dagli abitanti del suo stesso villaggio, prostituita dagli americani, finisce in casa di un ricco sudvietnamita che la seduce (con dolcezza questa volta) e la caccia quando lei rimane incinta. Incontra un marine, lo sposa e va in America. Le piacciono i soldi, diventa dura, ricca e ambiziosa. Nel frattempo il marine, per la solita sindrome del reduce, impazzisce e si uccide. Le Ly torna in Vietnam trionfalmente. Ha lasciato l’America, incomprensibile e fasulla, per tornare alla famiglia, al karma e ai valori veri.

          I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

          error: Questo contenuto è protetto