Vienna

07 - 10 dicembre 2023

Atmosfere natalizie nella Vienna “fin de siècle”

Un viaggio immersi nell’atmosfera natalizia per conoscere la grande città che fu Vienna tra il 1890 e la Prima guerra mondiale. Una città che fu un laboratorio privilegiato di idee, di sviluppo, un organismo in piena espansione intorno al Ring, quella grande strada ad anello voluta nel 1857 dall’imperatore Francesco Giuseppe. Il Ring divenne presto la spettacolare parata di sontuosi palazzi in stile storicista e poi, con la Secessione, irruppe la modernità che rivoluzionò l’architettura e le arti tutte: Wagner, Olbrich, Klimt, Kolo Moser… ne furono gli artefici

Der Zeit ihre Kunst, der Kunst ihre Freiheit

Al tempo la sua arte, all’arte la sua libertà Ma, nel volgere di pochi anni, si consumò a tempo di valzer la “gaia apocalisse” e Vienna, e con essa l’Impero Asburgico, furono destinati alla decadenza.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 04 giorni, 03 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Vienna

Persone per gruppo: minimo 25, massimo 30

Tempo massimo prenotazione: 04 settembre 2023

Documenti richiesti: Passaporto o Carta d’Identità

Accompagnatore previsto*: Marina Fassera

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 1220,00€

Supplemento singola: 175,00€

Mance*: 20,00€

Tasse aeroportuali**: 185,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 92,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 102,00€

Programma

giorno 1: giovedì 07 dicembre 2023
Torino / Milano Malpensa / Vienna

giorno 2: venerdì 08 dicembre 2023
Vienna

giorno 3: sabato 09 dicembre 2023
Vienna

giorno 4: domenica 10 dicembre 2023
Vienna / Milano Malpensa / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Volo di linea Austrian in partenza da Milano Malpensa in classe economica.
  • Sistemazionea Vienna in hotel Ananas ****
  • 2 cene in hotel
  • 1 cena a Grinzing con trasferimento in bus da / per Hotel
  • Bus a disposizione per le visite il primo ed il terzo giorno
  • Trasferimento aeroporto / hotel / aeroporto
  • Visite guidate come da programma con gudia locale parlante italiana
  • Ingressi:
    – Duomo di Santo Stefano
    – Cripta di Cappuccini
    – Belvedere
    – Museo di Storia dell’Arte (Kunsthistorisches Museum)
  • Accompagnatore ARTEMA in partenza da Milano con il gruppo
  • Guida cartacea della località
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance

      La quota non comprende:

      • Tasse aeroportuali
      • Pasti e bevande non previsti da programma
      • Mance (20,00 da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
      • Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

      Penali in caso di cancellazione:

      • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
      • 50% da 59 a 31 giorni prima della partenza
      • 100% da 30 giorni prima della partenza

        Un libro per il viaggio

        Titolo: Canone inverso
        Autore: Paolo Maurensig
        Editore: Mondadori, 2010

        Uno scrittore, appassionato musicofilo, incontra a Vienna Jenö Varga, un violinista ambulante in grado di suonare con meravigliosa naturalezza la complicatissima Ciaccona di Bach. In seguito a quali disavventure un artista eccelso si è ridotto a trascinare per bettole e osterie un talento che avrebbe potuto aprirgli i palcoscenici dei teatri più celebri del mondo? Qual è la forza terribile che è entrata nella sua vita? Paolo Maurensig costruisce magistralmente un’avventura in cui le sorprese, i trasalimenti, i colpi di scena non sono puri espedienti narrativi, ma simboli drammatici dello scontro tra le inquietudini, la delicatezza delle anime individuali e la ferocia della storia di questo secolo.

        Un libro per il viaggio

        Titolo: : Il mondo di ieri
        Autore: Stefan Zweig
        Editore: Garzanti, 2022

        Il “mondo di ieri” è l’Europa d’inizio Novecento in cui Stefan Zweig è cresciuto, si è appassionato alla lettura e ai viaggi, ha raccolto i primi consensi come scrittore. È un mondo stabile e sicuro, ricco di charme e sempre pronto a stupire con nuove invenzioni, nuovi artisti, nuove promesse. È il mondo della certezza e della speranza infinite. Per i tantissimi che scoprono o rileggono questo capolavoro, il mondo di ieri è straordinariamente simile al nostro: ricco, soddisfatto, compiaciuto. Ma se ieri tutto è stato tragicamente travolto e cancellato dalla Grande Guerra e dalla tetra, ignobile affermazione dei totalitarismi, quale futuro possiamo attenderci per il mondo di domani?

        I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

        error: Questo contenuto è protetto