Umbria e il Perugino
13 - 19 marzo 2023Umbria e il Perugino
L’Italia può vantare tanti fiori all’occhiello. Ma è incredibile la quantità di esemplari che la piccola Umbria regala al visitatore.
Borghi medievali, cinte murarie, chiese e gradevoli vicoli di cittadine arroccate sono i veri protagonisti di questo tour che vuole essere un’immersione nello spirito più autentico del nostro paese fatto di storia, una natura bucolica, artisti che nel rinascimento con mirabili capacità hanno dato luce e anima a dipinti eterni, grandi architetti e scultori, inventori, santi e come sempre tanti, tanti poeti.
Senza dimenticare, of course, la tavola: una delle più gustose e saporite della nostra penisola.
Il viaggio
Informazioni generali
Partenza da: Torino
Itinerario: Umbria
Persone per gruppo: minimo 25, massimo 30
Tempo massimo prenotazione: 13 gennaio 2023
Accompagnatore previsto: Carol Gallo*
* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto
Documenti richiesti:
• Carta d’Identità
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia:
1240,00 €
Supplemento singola:
240,00 €
Mance*:
35,00 €
Assicurazione annullamento (facoltativa)**:
80,00 €
* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 96,00
Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio
Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265
Programma
Giorno 1 – lunedì 13 marzo 2023
Torino / Foligno
Giorno 2 – martedì 14 marzo 2023
Assisi e Montefalco
Giorno 3 – mercoledì 15 marzo 2023
Perugia
Giorno 4 – giovedì 16 marzo 2023
Città della Pieve / Panicale e convento Mongiovino
Giorno 5 – venerdì 17 marzo 2023
Spoleto / Spello
Giorno 6 – sabato 18 marzo 2023
Orvieto / Todi
Giorno 7 – domenica 19 marzo 2023
Gubbio / Torino




La quota comprende:
- Servizio di bus per tutta la durata del tour in partenza da Torino
- Sistemazione in hotel ***sup
- Servizio di pensione completa con cene in hotel e pranzi in ristoranti tipici umbri tutti comprensivi di bevande
- Visite guidate come da programma
- Ingressi:
– FOLIGNO: Palazzo Trinci e Chiesa Santa Maria Infraportas
– ASSISI: Chiesa di San Francesco e Porziuncola
– PERUGIA: Museo del Cambio e Galleria Nazionale Umbra
– MONTEFALCO: Museo di San Francesco
– CITTA’ DELLA PIEVE: Oratorio di Santa Maria dei Bianchi
– PANICALE: Chiesa di San Sebastiano
– SPOLETO: Duomo
– SPELLO: Cappella Baglioni
– ORVIETO: Duomo - Accompagnatore CTC in partenza da Torino con il gruppo
- Guida cartacea della località
- Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
-
La quota non comprende:
- Eventuali tasse di soggiorno (da saldarsi direttamente in loco)
- Mance (35,00 da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
- Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 20% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 50% da 59 a 31 giorni prima della partenza
- 100% da 30 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio

Titolo: Le innocenti. Sarah, Benedetta, Domitilla. Tre donne nella Perugia del XVI secolo
Autore: Valeria Ventura
Editore: Tozzuolo, 2018
Tre giovani donne, Sarah, Benedetta e Domitilla, subiscono un grave danno che le segnerà profondamente e che determinerà il corso di tutta la loro esistenza. A Perugia, città sanguinaria, violenta e tormentata, negli anni che vanno dal 1519 al 1522 le vicende delle protagoniste si intrecciano fra amori, misteri, inganni e delitti. Il romanzo racconta la storia di tre ingiustizie e di tre innocenti che, pur essendo vittime, riescono a raggiungere sul finale, e ciascuna a proprio modo, un personale riscatto. Tra gli scenari dei fatti narrati ci sono un piccolo cimitero ebraico, un palazzo nobiliare, un convento e un grande lago.
I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.