Uganda

03 - 14 settembre 2025

Uganda

Si chiama Serendipity.

Quando cerchi ardentemente una cosa e nel frattempo ne trovi altrebellissime e inaspettate.

Si parte con lo scopo di vedere i Gorilla di Montagna, quelli della ricercatrice statunitense Dian Fossey, e si scopre ogni giorno un’Africa in grado, ancora, di sorprendere, trasformando il percorso inqualcosa di più importante rispetto all’obbiettivo finale.

Ogni alba regala paesaggi differenti, parchi in cui si entra come invitati esclusivi allo spettacolo di una natura prorompente in cui animali e orizzonti sembrano contendersi il palco e le attenzioni di un pittore manierista.

Tavolozze che spaziano dal verde all’ocra, dal blu dei laghi al nocciola limaccioso dei fiumi lungo cui si naviga per vedere un’Africa nuda, imponente che, indifferente all’osservatore, scorre.

Alla fine l’incontro con i Gorilla.

Sarete a pochi metri da loro. Vi guarderanno mangiando bambù econtinuando a farsi gli affari loro.

Negli occhi grandi e scuri di questi primati avrete l’impressione fugace di scorgere qualcosa che vi lega a loro in modo profondo. Sarà forse la condivisione del 98% dei geni?

Tornerete alle immagini vissute in questo viaggio, in futuro. E lo farete annoverandole tra le più memorabili della vostra vita.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 12 giorni, 11 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Uganda

Persone per gruppo: minimo 13, massimo 15

Documenti richiesti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi oltre la data di rientro e una pagina libera per l’apposizione dei timbri d’entrata e d’uscita.

Accompagnatore previsto*: Gian Luca Fogliato

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 5800,00€

Supplemento singola: 580,00€

Mance*: 100,00€

Tasse aeroportuali**: 395,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 433,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 475,00€

Programma

giorno 1: mercoledì 03 settembre 2025
TORINO / MILANO MALPENSA / ADDIS ABEBA

giorno 2: giovedì 04 settembre 2025
ADDIS ABEBA / ENTEBBE

giorno 3: venerdì 05 settembre 2025
ZHIWA RHINO SANCTUARY / MURCHISON FALLS PARK

giorno 4: sabato 06 settembre 2025
MURCHISON PARK e CROCIERA

giorno 5: domenica 07 settembre 2025
KIBALE FOREST

giorno 6: lunedì 08 settembre 2025
KIBALE PARK PER AVVISTAMENTO SCIMPANZÈ

giorno 7: martedì 09 settembre 2025
QUEEN ELISABETH NATIONAL PARK e KAZINGA CHANNEL

giorno 8: mercoledì 10 settembre 2025
ISHASHA PARK / BWINDI NATIONAL PARK

giorno 9: sabato 11 settembre 2025
GORILLA TREKKING

giorno 10: domenica 12 settembre 2025
LAKE MBURO NATIONAL PARK

giorno 11: lunedì 13 settembre 2025
LAKE MBURO / ENTEBBE / ADDIS ABEBA

giorno 12: martedì 14 settembre 2025
ADDIS ABEBA / MILANO MALPENSA / TORINO

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it
Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Trasferimento in bus riservato Torino / Milano Malpensa / Torino
  • Voli di linea Ethiopian in classe economy, con partenza da Milano Malpensa escalo ad Addis Abeba.
  • Sistemazione in lodge come indicato nel programma (o similari di pari categoria)
  • Trattamento di pensione completa con cene negli lodge e pranzi in corso divisite e safari (alcuni pranzi al sacco)
  • Jeep 4×4 per tutto l’itinerario
  • Ingressi ai seguenti parchi:
    Ziwa Rhino Sanctuary
    Murchison Park e Crociera fino alle Murchison Falls
    Queen Elisabeth National Park e Crociera sul Kazinga Channel
    Lake Mburo con crociera sul lago
  • Permessi:
    A Kibale per avvistamento Scimpanzè
    A Bwindi Impenetrable Forest per avvistamento Gorilla di Montagna
  • Accompagnatore/accompagnatrice CTC che partirà da Torino con il gruppo
  • Guida cartacea del Paese
  • Visto di ingresso nel paese
  • Assicurazione medica e del bagaglio
  • Assistenza burocratica per pratiche assicurative e visti di viaggio

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Bevande ai pasti
  • Mance (100 € da consegnare in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza, come da tabella alla pagina precedente)
  • Spese personali: qualsiasi extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”

Penali in caso di cancellazione:

  • 40% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
  • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
  • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
  • 100% da 30 giorni prima della partenza

Un libro per il viaggio

Titolo: Gorilla nella nebbia
Autore: Dian Fossey
Editore: Apice Libri, 2017

È il 1963 quando la giovane Dian Fossey lascia il suo lavoro da educatrice e l’America alla volta del continente nero, con l’obiettivo di studiare una specie di primate di cui si sa poco o nulla: il gorilla di montagna. Dian ha un carattere duro e determinato e riuscirà a trasformare una capanna nel bel mezzo della foresta equatoriale, a più di 3000 metri di quota, nel Karisoke Research Centre, che ancora oggi ospita scienziati da tutto il mondo. Alla fine del 1985 verrà uccisa nel cuore dell’Africa centrale, in circostanze misteriose mai chiarite. Questo libro autobiografico – diventato uno dei testi più importanti e noti nell’ambito dell’etologia – ripercorre gli anni trascorsi a studiare i gorilla, i magnifici incontri con le famiglie di primati, le lotte estreme contro i contadini e le autorità locali, i sacrifici che Dian ha dovuto affrontare per portare a termine il suo lavoro.

error: Questo contenuto è protetto
Panoramica privacy

Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.