Qatar

07 - 11 aprile 2025

Qatar

Doha, capitale del Qatar, porta di ingresso al futuro per più di 94 etnie che qui abitano, lavorano, progettano in un susseguirsi incalzante di orizzonti che si spostano sempre più avanti, rincorrendo tecnologie e ultime mode, eccellenze nei settori più disparati, dalla moda alla cucina, dai musei alle piste di formula 1, dall’architettura avvenieristica alle spiagge su cui affacciano club super esclusivi.
Qui si mettono alla prova artisti più o meno affermati e campioni sportivi, chef di altissimo livello e architetti dalla fantasia esuberante. Magnati milionari gareggiano a chi spende di più in progetti fantasmagorici nel campo delle strutture ospedaliere e nei settori di altissima tecnologia.
Un mondo iperantropizzato ai bordi di un deserto dal fascino antico e silente.
Un paese in continuo divenire, giovane, vibrante, pieno di contraddizioni e controverso, la cui società appare, agli occhi di noi occidentali, di non sempre facile comprensione.
In ogni caso una realtà intrigante, con cui non necessariamente ci si deve allineare, ma che seduce al primo sguardo, intriga e incuriosisce per la capacità che i mediorientali di queste regioni hanno avuto di inventarsi, esporsi al ludibrio del mondo, rischiare.
Non sempre amati, molto contestati, spesso, spessissimo invidiati.
Benvenuti in Qatar!

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 5 giorni, 4 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Qatar

Persone per gruppo: minimo 15, massimo 20

Prenotazioni aperte fino al: 03 gennaio 2025

Documenti richiesti: Passaporto con validità di almeno 6 mesi al momento di arrivo nel paese.

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 2650,00€

Supplemento singola: 390,00€

Mance*: 40,00€

Tasse aeroportuali**: 375,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 212,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 240,00€

Programma

giorno 1: lunedì 07 aprile 2025
Torino / Milano Malpensa / Doha

giorno 2: martedì 08 aprile 2025
Doha – Food Tour Souq Waqif & Culture Tour Msheireb

giorno 3: mercoledì 09 aprile 2025
Costa Ovest

giorno 4: giovedì 10 aprile 2025
Doha – Escursione e notte nel deserto

giorno 5: venerdì 11 aprile 2025
Doha / Milano Malpensa / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus riservato per il trasferimento Torino / Malpensa / Torino
  • Voli intercontinentali di linea QATAR in partenza da Malpensa in classe economica
  • 3 notti presso hotel Kempinski 5* a Doha
  • 1 notte presso Regency Salie Camp 5* nel deserto
  • Servizio di pensione completa come da programma.
  • Acqua durante il giorno sul bus
  • Mezzi di trasporto per tutti i trasferimenti, le visite ed escursioni come da programma
  • Referente locale che seguirà il gruppo dall’incontro in aeroporto il primo giorno all’ultimo
  • Tasse governative
  • Guida cartacea del Paese
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Bevande ai pasti
  • Mance (40 € da consegnarsi al referente in loco all’incontro a Doha)
  • Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Penali in caso di cancellazione:

  • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
  • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
  • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
  • 100% da 30 giorni prima della partenza

    Un libro per il viaggio

    Titolo: Qatar Papers. Il libro nero dell’Islam. Tutti i documenti sui finanziamenti dell’Emirato in Italia e in Europa
    Autore: Christian Chesnot
    Editore: Rizzoli, 2019

    Uno dei cinque pilastri dell’Islam è la carità, l’obbligo per il fedele di «purificare» le proprie ricchezze destinandone una quota alle categorie più svantaggiate della società. Qatar Charity, organizzazione non governativa fondata a Doha nel 1992, nasce con lo scopo di assistere e migliorare le condizioni di vita dei soggetti più bisognosi, un compito che assolve non solo nei ristretti confini dell’Emirato ma anche tra le comunità islamiche di altre nazioni, destinando fondi per la costruzione di moschee, scuole, centri culturali e altri beni immobili. In un’indagine esclusiva che dall’Europa arriva all’Italia, due esperti di geopolitica mediorientale hanno seguito le ramificazioni finanziarie di Qatar Charity nel nostro continente, analizzando un’imponente mole di documenti riservati, comunicazioni interne, ricevute di versamenti. L’immagine che emerge è quella di un supporto capillare, benché molto discreto, ai movimenti islamisti europei, in particolare alle associazioni che fanno capo ai Fratelli musulmani. E tra i principali finanziatori della ong figurano persone molto vicine allo stesso emiro. Questo rapporto getta un’ombra grigia sui rapporti tra il Qatar e i Paesi europei, in un momento in cui l’Emirato, ai ferri corti con gli altri Stati arabi e accusato di fomentare il terrorismo internazionale, cerca di rilanciare la propria influenza effettuando cospicui investimenti nel vecchio continente (a cominciare dall’Italia), dall’industria al settore immobiliare fino al mondo dello sport. Ma come può l’Europa resistere al soft power dello Stato arabo, quando la sua ingerenza economica e politica ha raggiunto un livello senza precedenti?

    error: Questo contenuto è protetto
    Panoramica privacy

    Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
    I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
    Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
    Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.