Portogallo

10 - 17 maggio 2025

Saudade e azulejos

Lasciatevi stupire dal Portogallo. Abbandonatevi, sulle note suadenti del fado, all’ascolto di racconti che hanno dell’incredibile: storie di un popolo di naviganti e conquistatori. Perdetevi nelle mille sfumature di blu delle facciate di splendidi palazzi ricoperte da azulejos.
Passeggiate nei claustri silenziosi di conventi che paiono cristallizzati in un’epoca lontana.
Un’epoca in cui il Portogallo fu grande. Un’epoca in cui dalle sue coste partirono visionari, cuori valorosi e menti eccelse.
Questo viaggio vi accompagnerà tra i variegati stili che nel tempo hanno caratterizzato le belle città, sorseggiando vini pregiati, ammirando antichi e affascinanti quartieri passeggiando nei piccoli e autentici paesini dell’entroterra partendo dall’estremo nord a Oporto, città dai mille colori e dalle anime stratificate per la visita finale all’affascinante capitale adagiata sulle rive del Tago, Lisbona.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 8 giorni, 7 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Portogallo

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Prenotazioni aperte fino al: 28 febbraio 2025

Documenti richiesti: Carta d’Identità o Passaporto

Accompagnatore previsto*: Sara Marangon

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 2365,00€

Supplemento singola: 435,00€

Mance*: 40,00€

Tasse aeroportuali**: 175,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 167,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 195,00€

Programma

giorno 1: sabato 10 maggio 2025
Torino / Milano Malpensa / Lisbona / Oporto

giorno 2: domenica 11 maggio 2025
Oporto

giorno 3: lunedì 12 maggio 2025
Oporto / Guimarães / Valle del Douro / Oporto

giorno 4: martedì 13 maggio 2025
Oporto / Aveiro / Coimbra

giorno 5: mercoledì 14 maggio 2025
Coimbra / Tomar / Batalha / Fatima

giorno 6: giovedì 15 maggio 2025
Fatima / Obidos / Sintra / Cascais / Lisbona

giorno 7: venerdì 16 maggio 2025
Lisbona

giorno 8: sabato 17 maggio 2025
Lisbona / Milano Malpensa / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Voli di linea TAP Milano / Lisbona / Oporto e Lisbona / Milano in classe economica.
  • Pernottamento in hotel 4* come da programma
  • Servizio di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo (cene in hotel – pranzi in ristorante)
  • Bevande incluse ai pasti: ½ acqua e ¼ vino
  • Crociera sul fiume Tago (circa 1h45min)
  • Bus a disposizione del gruppo come da programma
  • Sistema di microfonaggio e auricolari dal 2° all’8° giorno
  • Guida locale parlante italiano per l’intero itinerario
  • Visite con i seguenti ingressi: Palazzo della Borsa a Oporto, Palazzo dei Duca a Guimaraes, Università di Coimbra, Convento dell’Ordine di Cristo a Tomar, Monastero a Batalha, Palazzo Nazionale di Sintra, Monastero di San Gerolamo a Lisbona.
  • Accompagnatrice CTC (Sara Marangon) in partenza con il gruppo da Torino
  • Guida cartacea del Paese e Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance

        La quota non comprende:

        • Tasse aeroportuali
        • Mance (40 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
        • Assicurazione annullamento facoltativa
        • Tasse di soggiorno da pagarsi direttamente in hotel: quota a persona/a notte: 2,5€ Oporto, 1€ Coimbra, 4€ Lisbona
        • Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

        Penali in caso di cancellazione:

        • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
        • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
        • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
        • 100% da 14 giorni prima della partenza

          Un libro per il viaggio

          Titolo: Treno di notte per Lisbona
          Autore: Pascal Mercier
          Editore: Mondadori

          Tra i libri da leggere sul Portogallo non può mancare l’opera di Pascal Mercier (pseudonimo di Peter Bieri), da cui è stato tratto anche un film. Il protagonista è il professor Gregorius, insegnante di lingue antiche, un uomo molto razionale e prevedibile; diremo noioso. La sua vita viene scossa dopo aver impedito il suicidio di una donna, ritrovando poi il misterioso libro di un autore lusitano. Ciò lo porta a intraprendere un viaggio in treno verso Lisbona, che rappresenterà inconsapevolmente anche un percorso interiore. Iniziando a indagare sull’autore Amadeu do Prado, inizierà a porsi domande anche sulla sua vita, mettendosi lentamente in discussione e capendo chi è realmente. Per fare ciò, però, è necessaria una profonda onestà verso sé stessi.

          Un romanzo che ci permette di compiere delle riflessioni. Infatti, lo stesso Mercier è un professore di filosofia, cosa che traspare assolutamente da questa lettura e dalla costruzione dei suoi personaggi. Animi intrappolati e tormentati dal passato, che allo stesso tempo cercano un riscatto e che permettono anche al lettore di analizzarsi in profondità. Il professore di Berna decide di prendere il treno per Lisbona, rimanendo affascinato dalla lingua e dall’opera di Amadeu, comprendendo che in Svizzera la sua vita sarebbe rimasta banale, modificandola per sempre. Il viaggio in treno gli permetterà di conoscere persone che gli saranno utili e, una volta raggiunta Lisbona, inizierà a indagare tra il Tago, gli antichi quartieri e atmosfere uniche.

          Un libro per il viaggio

          Titolo: D’amore e baccalà
          Autore: Alessio Romano
          Editore: EDT, 2018

          Tra l’allegria di Lisbona e la sua saudade sempre presente, in sottofondo il fado e appena scende la sera movida sfrenata. Questo è lo sfondo di questo romanzo leggero, che può essere utilizzato anche come guida prima di un viaggio in Portogallo, scoprendo grazie al racconto dei luoghi da visitare incredibili. Grazie a quest’opera atipica e fresca scritta da Alessio Romano, ci troveremo a passeggiare tra le strade della capitale portoghese scoprendo alcuni suoi angoli che non vedremo l’ora di visitare, ma anche accenni storici. Il protagonista è lo scrittore stesso, arrivato nella capitale per scoprire le sue specialità culinarie. La miccia che farà partire la sua avventura sarà una disastrosa caduta dall’iconico tram 28, procurandosi così un bel bernoccolo e allucinazioni.

          Inizierà a vedere Fernando Pessoa, la cantante di fado Amalia Rodriguez, Antonio Tabucchi e altri importanti personaggi portoghesi, dimenticandosi della ragione per cui si trova a Lisbona. Inoltre, s’innamorerà della cameriera Beatriz, che non lo considererà minimamente, iniziando il suo pedinamento per la città. Le allucinazioni, però, lo porteranno a credere che, in realtà, lei è una gatta che è stata con lui per tutto il viaggio…ma sarà vero? Una storia divertente e di veloce lettura per scoprire Lisbona e la sua cucina

          error: Questo contenuto è protetto
          Panoramica privacy

          Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
          I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
          Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
          Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.