Perù
19 aprile - 02 maggio 2024cartoline dalle Ande
Ben oltre alle magnifiche rovine di Machu Picchu ha da offrire questo fantastico paese ricco di siti archeologici, paesaggi da togliere il respiro, popolazioni affabili e sorridenti, mercati coloratissimi e città coloniali. Si parte da Lima scendendo fino alle Isole Ballestas. Da qui arriveremo ad Arequipa, cristallizzata nella purezza dei suoi muri imbiancati al sole. Si salirà fino al Lago Titicaca. Magnifici i paesaggi della Valle Sacra che accompagneranno il visitatore per raggiungere una delle città più belle non solo del Perù ma di tutto il Sudamerica, Cusco. La magia che, nella quiete e nel silenzio delle prime ore del mattino, saprà regalarvi l’antica Città Perduta di Machu Picchu vi resterà a lungo nella memoria. Così come il volare lento dei condor al Colca. Tutto questo, e molto altro ancora, è il Perù.
Il viaggio
Informazioni generali
Partenza: Torino / Milano
Itinerario: Perù
Persone per gruppo: minimo 25, massimo 30
Tempo massimo prenotazione: 12 gennaio 2024
Documenti richiesti: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel paese.
Accompagnatore previsto*: Gianluca Fogliato
* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia: 4290,00€
Supplemento singola: 670,00€
Mance*: 60,00€
Tasse aeroportuali**: 325,00€
Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 300,00€
* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 343,00€
Programma
giorno 1: venerdì 19 aprile 2024
Torino o Milano / Amsterdam / Lima
giorno 2: sabato 20 aprile 2024
Lima
giorno 3: domenica 21 aprile 2024
Lima / Paracas (250 km – circa 3h e 30min)
giorno 4: lunedì 22 aprile 2024
Paracas–Isole Ballestas / Lima (270 km – 4h ca) / Arequipa
giorno 5: martedì 23 aprile 2024
Arequipa
giorno 6: mercoledì 24 aprile 2024
Arequipa / Colca Canyon (170 km – 4h ca) – 3600 mslm
giorno 7: giovedì 25 aprile 2024
Colca Canyon / Puno (300 km – 5h ca) – 3800 mslm
giorno 8: venerdì 26 aprile 2024
Puno
giorno 9: sabato 27 aprile 2024
Puno / Valle Sacra (410 km)
giorno 10: domenica 28 aprile 2024
Valle Sacra / Ollantaytambo / Saline di Maras / Aguas Calientes (Machu Pichu)
giorno 11: lunedì 29 aprile 2024
Machu Pichu / Ollantaytambo / Cusco
giorno 12: martedì 30 aprile 2024
Cusco (3400 mslm)
giorno 13: mercoledì 01 maggio 2024
Cusco / Lima / Amsterdam
giorno 14: giovedì 02 maggio 2024
Amsterdam (breve giro città) / Torino o Malpensa
Modalità d'iscrizione
Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
– carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
– monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it
Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.
Modalità di pagamento
La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.
Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.
Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):
Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265




La quota comprende:
- Voli intercontinentali di linea KLM e AIRFRANCE in partenza da Torino (o da Milano – Linate in partenza e Malpensa al ritorno – in richiesta e con eventuale supplemento) in classe economica
- Voli interni Lima / Arequipa e Cusco / Lima in classe economica con tasse aeroportuali
incluse - Sistemazione in hotel come da descrizione
- Pasti dome da programma
- Visite, escursioni e ingressi come da programma
- Escursione a Machu Pichu con treno Perù Rail Expedition
- Guide locali parlanti italiano
- Accompagnatore CTC (Gian Luca Fogliato) in partenza con il gruppo da Torino
- Guida cartacea del Paese
- Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
-
La quota non comprende:
- Pasti non compresi nel programma descrittiv
- Tasse aeroportuali intercontinentali
- Bevande
- Mance (60 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
- Extra di carattere personale
- Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
- 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
- 100% da 30 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio

Titolo: La via d’oro
Autore: James Rollins
Editore: TEA, 2018
Il professor Henry Conklin ha atteso questo momento per tutta la vita. Nel corso di alcuni scavi archeologici sulle Ande peruviane, ha portato alla luce una mummia perfettamente conservata, che potrebbe finalmente confermare la sua rivoluzionaria teoria: l’esistenza di un’avanzata civiltà indigena precedente agli inca. Dopo aver lasciato la direzione dei lavori al nipote Sam, Conklin torna subito negli Stati Uniti per effettuare le analisi di laboratorio, che tuttavia danno risultati sorprendenti: la mummia appartiene a un missionario spagnolo vissuto nel XVI secolo e, all’interno del cranio, è presente una sostanza simile all’oro, ma dalla composizione chimica sconosciuta e dalle proprietà sconcertanti… Nel frattempo, in Perù, Sam e la sua squadra proseguono l’esplorazione del sito precolombiano e trovano un passaggio segreto, che conduce a una necropoli scavata nella montagna. Sebbene quel luogo sia rimasto sigillato per centinaia d’anni, ben presto gli archeologi avvertono una presenza inquietante, come se qualcuno, o qualcosa, si aggirasse nei cunicoli labirintici del complesso funerario. Poi lo vedono: un sentiero che luccica nell’oscurità, quasi fosse rivestito d’oro. E da quel momento diventano la preda di un nemico spietato e astuto, deciso a eliminarli a uno a uno pur di custodire il suo preziosissimo segreto…
Un libro per il viaggio

Titolo: Crocevia
Autore: Mario Vargas Llosa
Editore: Einaudi, 2016
«L’idea di questo romanzo nacque con l’immagine di due amiche che all’improvviso una notte, in un modo del tutto inatteso, vivono un’avventura erotica. Poi si andò trasformando in una storia poliziesca, quasi un thriller, e il thriller pian piano divenne un affresco della società peruviana negli ultimi mesi della dittatura.» – Mario Vargas Llosa
Lima, anni Novanta: nel paese infuriano gli attentati terroristici di Sendero Luminoso e del Mrta (Movimiento Revolucionario Túpac Amaru) mentre il regime del presidente Fujimori diventa sempre più autoritario. Ma tutto questo sembra non impensierire troppo Marisa e Chabela, amiche da una vita e amanti dalla notte in cui il coprifuoco le costrinse a dormire insieme. Anche i loro mariti, Enrique e Luciano, sono amici di infanzia: il primo è un benestante ingegnere minerario che un giorno riceve la visita di un inquietante personaggio. È Rolando Garro, direttore della rivista scandalistica “Destapes”, che lo ricatta minacciando di pubblicare le foto che lo ritraggono durante un’orgia a base di escort e cocaina. Luciano, che è anche avvocato, consiglia a Enrique di rivolgersi al “Doctor” (Vladimiro Montesinos, responsabile dell’intelligence del presidente Fujimori), presunto manovratore alle campagne denigratorie condotte da “Destapes”, che oltre a infangare la reputazione dei personaggi, più o meno famosi, del mondo dello spettacolo, decreta la rovina degli avversari politici di Fujimori. Ma coinvolgere “l’intelligenza grigia” del regime vuol dire avvicinarsi al cuore di tenebra che sta avvolgendo nell’oscurità tutto un paese: una scelta che avrà inaspettate e drammatiche conseguenze.
I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.