Fiordi Norvegesi
01 - 08 luglio 2022Magico Nord
In questo periodo dell’anno il sole non scende mai sotto la linea dell’orizzonte. L’aria nordica è cristallina ed i colori vividi. La natura è nel pieno del suo risveglio e le insenature norvegesi donano a chi le ammira quel tipico senso di libertà e leggerezza che solo alcuni scenari nordici possono donare. A tutto questo si aggiunge la malia di cittadine incantevoli come Bergen e Ålesund. E poi boschi e ancora boschi… luoghi ideali per i piccoli amici dell’uomo del nord: i troll.
…tutte leggende? Non siatene così certi!




Durata: 8 giorni, 7 notti
Partenza da: Torino
Itinerario: Norvegia
Persone per gruppo: minimo 15, massimo 25
Tempo massimo prenotazione: 15 aprile 2022
Accompagnatore previsto: Gianluca Fogliato*
* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto
Il vostro hotel a Oslo: Scandic Solli ****
Il vostro hotel a Vinstra: Fefor ***
Il vostro hotel a Alesund: Scandic Alesund ****
Il vostro hotel a Skei: Thon Joister ****
Il vostro hotel a Bergen: Scandic Bergen City ****
Il vostro hotel a Gello: Ustedalen Hoyfjellshotel ***
Informazioni per il viaggio
Programma
Giorno 1 – venerdì 1 luglio 2022
Torino / Francoforte / Oslo
Giorno 2 – sabato 2 luglio 2022
Oslo / Dombas / Vinstra
Giorno 3 – domenica 3 luglio 2022
Trollstigen / Ålesund
Giorno 4 – lunedì 4 luglio 2022
Ålesund / Microciera sul Geirangerfjord/Ghiacciaio Briksdal / Skei
Giorno 5 – martedì 5 luglio 2022
Skei / Minicrociera sul Sognefjord / Flåm / Bergen
Giorno 6 – mercoledì 6 luglio 2022
Bergen / Hardangerfjord / Geilo
Giorno 7 – giovedì 7 luglio 2022
Geilo / Oslo
Giorno 8 – giovedì 8 luglio 2022
Oslo / Francoforte / Torino
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia:
2175,00 €
Supplemento singola:
320,00 €
Tasse aeroportuali**:
178,00 €
Mance*:
15,00 €
Assicurazione annullamento (facoltativa)***:
142,00 €
* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 163,00
Documenti richiesti:
• Carta di identità, Green Pass
Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio
Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265
Posti esauriti
La quota comprende:
- Volo di linea Lufthansa in partenza da Torino via Francoforte in classe economica.
- Sistemazione in hotel come da elenco in servizio di mezza pensione
- Bus a disposizione del gruppo per tutta la durata del tour
- Visite guidate con guide locali come da programma
- Ingresso al Munch Museum
- Troll Cars
- Treno panoramico della Ferrovia di Flam
- Accompagnatore CTC in partenza da Torino con il gruppo
- Guida cartacea della località
- Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
La quota non comprende:
- Pasti e bevande non previsti da programma
- Ingressi, visite guidate ed escursioni non menzionati nel programma
- Eventuali tasse di soggiorno (da saldarsi direttamente in loco)
- Mance (15,00 da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
- Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 20% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 50% da 59 a 31 giorni prima della partenza
- 100% da 30 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio

Titolo: Il lungo inverno di Dan Kaspersend
Autore: Levi Henriksen
Editore: Iperborea
Dall’autore di Norwegian Blues un romanzo ricco di humour, di amore e di musica che si addentra nei misteri di una piccola comunità nella campagna norvegese.
È quasi Natale e la campagna norvegese è nella morsa del gelo. Il trentasettenne Dan Kaspersen, dopo due anni di carcere per contrabbando di stupefacenti, torna alla fattoria in cui è cresciuto, ormai disabitata: i genitori sono morti da anni e ad accoglierlo c’è la notizia dell’inspiegabile suicidio di Jakob, amato fratello minore tanto soddisfatto della sua monotona vita rurale quanto Dan è sempre stato incline a fughe che non lo hanno mai portato a capo di nulla. Travolto dal senso di colpa per non aver impedito la sua morte, Dan si ritrova per giunta l’unico sospettato di un pestaggio appena avvenuto in paese, quello del ricco e rispettabile Oscar Thrane, nonno del molto meno rispettabile Kristian che due anni prima aveva progettato l’operazione di contrabbando e poi se l’era cavata addossando tutte le responsabilità a Dan. In una situazione che aggiunge al dolore della perdita l’ostilità dell’ispettore Rasmussen da una parte e le prepotenze di Kristian dall’altra, la tentazione è di fare come sempre: andarsene. Ma a confondere i piani sarà la solida, bella e benigna Mona Steinmyra, che gli istillerà il coraggio di fare i conti con la sua vita e le sue radici. Con una trama che intreccia l’indagine poliziesca alla ricerca interiore, Levi Henriksen dà voce a incandescenze esistenziali sullo sfondo di potenti paesaggi innevati, accosta al tormentato scavo psicologico l’umoristica leggerezza di un personaggio campione di vitalità, il vecchio zio Rein, e mescola i versi di canzoni pop con i sereni ricordi del piccolo Dan nella comunità pentecostale, trovando un felice equilibrio tra crudezza e soavità per raccontare la fragilità e insieme la forza dell’umano.
I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.