Milano

12 marzo 2023

Milano tra quattro e cinquecento

“In tempo di pace credo satisfare benissimo ad paragone de omni altro in architectura, in compositione de aedificii et publici et privati, […] et conducer in sculptura di marmore, di bronzo et di terra; similiter in pictura […] Anchora si potera dare opera al cavallo di bronzo che sara gloria immortale et aeterno honore de la felice memoria del Signor Vostro patre et de la inclyta casa Sforzesca […]”

Così Leonardo si presentò a Ludovico il Moro nel lontano 1482 quando, lasciata Firenze, approdò a Milano. Una città che lo accolse e nella quale poté dedicarsi ai suoi mille interessi, grazie ai favori del Duca e della corte di cui divenne l’artista di punta. Trascorse anni felici e fecondi, lasciando a Milano molte opere, in primis quell’Ultima Cena: non un capolavoro, ma il capolavoro!
Nella nostra giornata parleremo di questo e di tanto altro. Approfondiremo la storia della Milano del Quattro e del Cinquecento e degli Sforza che, tra intrighi e congiure di palazzo, fecero della corte milanese una delle corti più splendide del Rinascimento. Visiteremo siti e monumenti di grande valore e bellezza: dal Cenacolo alla Vigna di Leonardo, dalla meravigliosa Chiesa di San Maurizio al Castello Sforzesco…

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 1 giorno

Partenza da: Torino

Itinerario: Milano

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 12 febbraio 2023

Accompagnatore previsto: Carol Gallo*

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Documenti richiesti:
Carta d’Identità

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale:

85,00 €

Pagamenti (assegno o bonifico bancario):

Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265

Programma

Giorno 1 – domenica 12 marzo 2023, ore 7.45

Torino / Milano / Torino

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Viaggio in bus da / per Torino
  • Guida specializzata per l’intera giornata di visite
  • Ingresso e visita del Cenacolo Vinciano
  • Ingresso e visita guidata al Castello
  • Ingresso e visita Casa Atellani e Vigna di Leonardo
  • Chiesa di San Maurizio
  • Sistema di microfoni e auricolari audio
  • Assicurazione

        La quota non comprende:

        • Pasti e quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”

        I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

        error: Questo contenuto è protetto
        Panoramica privacy

        Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
        I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
        Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
        Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.