Matera
07 - 10 dicembre 2023Sassi e presepi
Matera è una città dal fascino complesso dato dal suo essere una città di confine, caratterizzata da contrasti e competizioni, fusione tra paesaggi, civiltà e culture. Si sono inanellati nel dna della città rupestre tracce di matrice bizantina e normanna, fino al sistematico tentativo di ridurla alle regole ed assiomi di stampo prettamente europeo. Gli ultimi otto secoli di costruzione e rifinitura della città hanno tentato di plasmarne e vincerne le naturali resistenze trasformandone l’anima rupestre e determinando architetture e sistemazioni urbane di particolare qualità ed originalità. Oggi lo sguardo dell’Europa si è volto nuovamente alla città dei Sassi, volendo fortemente una riqualificazione sostenibile ma volta alla tenuta dell’identità passata. Questa attività di recupero e attenzione ha valso a Matera l’inscrizione tra i siti tutelati dall’Unesco.
Vogliamo portarvi nella città dei Sassi a ridosso delle festività natalizie, quando il centro storico è uno scintillio di luci ed addobbi e la città rupestre si regala al visitatore come un caloroso e affascinante presepe.
Il viaggio
Informazioni generali
Durata: 4 giorni, 3 notti
Partenza: Torino / Milano
Itinerario: Matera
Persone per gruppo: minimo 25, massimo 30
Tempo massimo prenotazione: 02 ottobre 2023
Documenti richiesti: Carta d’Identità
Accompagnatore previsto*: da definire
* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia: 1350,00€
Riduzione no bus da / per Torino: 25,00€
Supplemento singola (maassimo 2): 50,00€
Supplemento doppia uso singola (maassimo 2): 260,00€
Mance*: 20,00€
Assicurazione annullamento (facoltativa)**: 88,00€
* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia.
In caso di pacchetto su base singola il costo è di 92,00€
In caso di pacchetto su base doppia uso singola il costo è di 105,00€
Programma
giorno 1: giovedì 07 dicembre 2023
Torino / Milano Linate / Bari / Matera
giorno 2: venerdì o8 dicembre 2023
Matera
giorno 3: sabato 09 dicembre 2023
Matera / Miglionico / Matera
giorno 4: domenica 10 dicembre 2023
Matera / Gravina / Bari / Milano Linate / Torino
Modalità d'iscrizione
Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
– carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
– monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it
Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.
Modalità di pagamento
La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.
Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.
Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):
Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265




La quota comprende:
- Bus riservato per il trasferimento Torino / Milano Linate / Torino
- Voli di linea ITA Airways Milano Linate / Bari / Milano Linate
- Bus locale a disposizione del gruppo come da programma
- Pernottamenti e prime colazioni presso Pianelle Resort, albergo diffuso nei Sassi
- 3 cene in ristorante
- Visite guidate e ingressi come da programma con guida locale
- Tour della Cripta del Peccato Originale con audioguida
- Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo da Torino
- Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno (4,00 € per persona a notte)
- Pasti non menzionati e bevande durante quelli inclusi
- Visite, ingressi ed escursioni non menzionati nel programma
- Mance (20 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
- Extra di carattere personale
- Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
- 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
- 100% da 30 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio

Titolo: Verrà il vento e ti parlerà di me
Autore: Francesca Barra
Editore: Garzanti, 2016
Ci vuole coraggio per inseguire un sogno Teresa non ha mai voluto lasciare la sua Basilicata, di cui ama tutto, la magia dei sassi di Matera e il calore della costa. Oggi invece Caterina, sua nipote, vuole andarsene, per sentirsi straniera, persa in una grande città. Vuole staccarsi dalla sua famiglia che pure adora, il cui punto di riferimento è la nonna Teresa. Caterina sa che quello che le unisce è un legame speciale. Così quando si trasferisce a Roma la cosa più importante che porta con sé è l’agenda in cui la nonna le ha dettato le sue ricette. E Caterina inizia a guardare la sua vita con occhi nuovi. Perché scopre che le radici non sempre impediscono di volare. E quando il vento della sua Basilicata torna a soffiare solo per lei, Caterina sa che per ascoltarlo ci vuole lo stesso coraggio che serve per seguire i propri sogni.
Un libro per il viaggio

Titolo: La ballata dei sassi
Autore: Carlos Solito
Editore: Sperling & Kupfer, 2018
Un misterioso poeta che semina versi nel vento. Una giovane donna in cerca di se stessa. nella cornice di Matera, città unica, dove la pietra palpita di un ritmo senza tempo.
In una notte di marzo, un uomo cammina da solo per le strade di Milano. È un lungo addio alla città che lo ha accolto quando è fuggito dal Sud con tanti sogni e tanta rabbia in corpo. Da lì ha spiccato il volo, ha conosciuto la carriera e il successo, ma ora tutto questo non ha più senso. Perché Ettore ha vissuto qualcosa che gli ha aperto gli occhi, una paura forse necessaria per desiderare di rinascere. Adesso, come i falchi grillai della sua Murgia, è pronto a tornare a casa, per ritrovare la terra, il vento, i sapori che danno pace. Sarà un ritorno lento, con la sola compagnia della macchina da scrivere che gli aveva regalato suo nonno, il Grigio: di lui porta ancora nei piedi il ritmo dei passi e in testa la saggezza dei silenzi. Si torna a Matera, mondo di tufo, luce e vertigini. È una notte di luna piena che mette in circolo pensieri che non fanno dormire. Maria ricorda l’incontro che le ha fatto conoscere l’amore, rivive il senso di colpa per le parole che non ha saputo dire. Chissà perché non riesce mai a trovare quelle giuste per mettere a nudo il suo cuore, proprio lei che ci lavora, con le parole, sempre a caccia di storie da pubblicare. Ora rilegge, incuriosita, il foglio trovato per caso in un bar: pochi versi battuti a macchina. Maria ancora non lo sa, ma ci saranno altre poesie come quella, disseminate da un misterioso scrittore come una traccia che vuole essere seguita. E stavolta non avrà nessuna intenzione di lasciar spegnere la scintilla che le si è accesa dentro. Inizia così un duplice viaggio che ha il ritmo di una ballata, il rincorrersi di due destini attratti dal paesaggio fiabesco e ancestrale dei Sassi di Matera: dove arte e vita, sacro e profano si fondono sopra e sotto terra. Una discesa nel profondo dell’animo, un salto verso la vertigine della vita.
I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.