Lofoten
19 - 24 febbraio 2026Aurore boreali e atmosfere nordiche
Si entra in punta di piedi nell’inverno boreale. Come in una favola fragile e bellissima in cui tutto contribuisce a creare atmosfere un po’ precarie, ai confini tra reale e irreale.
Benvenuti nell’arcipelago delle Lofoten. Un piccolo mondo cristallizzato nelle note di un inverno artico che sa regalare luci surreali e panorami da cartolina. Le isole Lofoten sono una tappa d’obbligo nelle spedizioni norvegesi estive, ma vedere questi villaggi di pescatori immersi nella neve e sotto le luci notturne di aurore boreali dai colori stroboscopici sarà davvero un’esperienza che ricorderete a lungo.
Il viaggio
Informazioni generali
* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia: 2780,00€
Supplemento singola: 405,00€
Mance*: 40,00€
Tasse aeroportuali**: 205,00€
Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 200,00€
* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 225,00€
Programma
giorno 1: giovedì 19 febbraio 2026
Torino / Milano Malpensa / Oslo / Bodø
giorno 2: venerdì 20 febbraio 2026
Bodø / Bognes (220 km) / Lødingen (in traghetto) / Svolær (100 km – Lofoten)
giorno 3: sabato 21 febbraio 2026
Svolær
giorno 4: domenica 22 febbraio 2026
Svolær / Honningsvær (30 km)/ Harstad (170 km)
giorno 5: lunedì 23 febbraio 2026
Harstad / Tromsø (230 km)
giorno 6: martedì 24 febbraio 2026
Tromsø / Copenhagen / Milano Malpensa / Torino
Modalità d'iscrizione
Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
– carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
– monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it
Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.
Modalità di pagamento
La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.
Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.
Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):
Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265




La quota comprende:
- Trasferimento in bus riservato da Torino a Malpensa e ritorno
- Voli di linea Skandinavian in classe economy, con partenza da Malpensa e scalo aOslo
- Traghetto Bognes – Lødingen
- Sistemazione in hotel di categoria 4 *, come indicato nel programma
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 19 alla colazione del 24 febbraio
- Visite, escursioni e ingressi come da programma
- Rib Eagle Safari (escursione in gommone per avvistamento della Aquile) a Svolvær
- Accompagnatore CTC (Gian Luca Fogliato) che partirà da Torino con il gruppo
- Guida cartacea del Paese
- Assicurazione medica e del bagaglio
- Assistenza burocratica per pratiche assicurative e visti di viaggio
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Pranzi e Bevande
- Mance (40 € da consegnare in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza, come da tabella alla pagina precedente)
- Spese personali: qualsiasi extra di carattere personale e quanto nonespressamente indicato nella sezione “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
- 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
- 100% da 30 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio

Titolo: Il libro del mare o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone sul vasto mare
Autore: Morten A. Stroksnes
Editore: Iperborea, 2017
Nelle profondità del mare intorno alle isole Lofoten vive il grande squalo della Groenlandia, un predatore ancestrale nonché il vertebrato più longevo del pianeta, tanto che oggi potremmo imbatterci in un esemplare nato prima che Copernico scoprisse che era la terra a girare intorno al sole.
“Il libro del mare” è la storia vera di due amici, Morten Strøksnes e un eccentrico artista-pescatore, che con un piccolo gommone e quattrocento metri di lenza partono alla caccia di questo temuto abitante dei fiordi. Un’avventura sulla scia di Melville e Jules Verne che diventa un caleidoscopico compendio di scienze, storia e poesia dell’universo marino: dalle antiche leggende dei marinai alla vita naturale degli abissi, dalla biologia alla geologia e alle grandi esplorazioni oceaniche, dal Leviatano e i mostri acquatici ritratti da Olao Magno nel ’500 alle specie incredibilmente reali di meduse a trecento stomaci, draghi di mare e calamari «lampeggianti». Un viaggio attraverso il Paleocene e gli odierni allarmi ecologici, che spazia dal Libro di Giona al “Maelström” di Edgar Allan Poe, raccontandoci un mondo che ci rimane in gran parte oscuro e che con i suoi misteri custodisce l’origine della vita. Ma “Il libro del mare” è anche una riflessione sulla storia naturale dell’uomo, che è arrivato a mappare l’intero globo e a navigare tra le stelle, eppure sembra conservare un’ossessione per il mito del mostro, forse per un atavico istinto predatorio, o per la paura dell’ignoto che ancora oggi il mare ci risveglia.
Un libro per il viaggio

Titolo: Lofoten. Diario di bordo
Autore: Giuliano Brentegani
Editore: Youcanprint, 2022
Giuliano Brentegani, conosciuto come autore di romanzi thriller, per una volta mette da parte la suspense e il mistero per accompagnarci alle isole Lofoten norvegesi in un racconto turistico: in questo volume ricco di foto troverete il racconto di viaggio della sua esperienza oltre il Circolo Polare Artico ma anche preziosissime informazioni turistiche, una piccola guida su come fotografare l’aurora boreale, una serie di vero o falso sulle Lofoten… e molto altro!