Irlanda
26 luglio - 03 agosto 2023Irlanda
Nuvole basse, che di continuo si spostano, si allargano, si allontanano e poi tornano, ricoprono tutto, grigie, minacciose. Qualche minuto appena e si disfanno all’orizzonte, si allargano sulla brughiera, sulle pianure verdi e gialle del Connemara, sovrastano scogliere verticali a picco di un mare inquieto, camminano veloci lasciando ombre lunghe su città di pietra nera e greggi bianchi. Un viaggio in questa terra verde sembra voler essere benedetto da un’antica preghiera irlandese: “Possa la strada venirti incontro, possa il vento soffiare sempre alle tue spalle. Possa il sole splendere caldo sul tuo volto e la pioggia cadere leggera sui tuoi campi. E fino a che non ci incontreremo di nuovo, possa Dio custodirti nel palmo della Sua mano”.
Il viaggio
Informazioni generali
Durata: 9 giorni, 8 notti
Partenza da: Torino / Milano
Itinerario: Irlanda
Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25
Tempo massimo prenotazione: 12 maggio 2023
Accompagnatore previsto: Gianluca Fogliato*
* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto
Documenti richiesti:
• Passaporto o carta di identità (per entrare in Irlanda del Nord via terra è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio)
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia:
1995,00 €
Supplemento singola:
335,00 €
Mance*:
35,00 €
Tasse aeroportuali**:
210,00 €
Assicurazione annullamento (facoltativa)***:
145,00 €
* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 165,00
Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio
Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265
Programma
Giorno 1 – mercoledì 26 luglio 2023
Torino o Milano / Monaco / Dublino
Giorno 2 – giovedì 27 luglio 2023
Dublino /Clonmacnoise / Galway
Giorno 3 – venerdì 28 luglio 2023
Galway / Isole Aran / Contea di Clare
Giorno 4 – sabato 29 luglio 2023
Contea di Clare / Scogliere di Moher / Castello di Bunratty / Contea di Kerry
Giorno 5 – domenica 30 luglio 2023
Ring of Kerry
Giorno 6 – lunedì 31 luglio 2023
Contea di Kerry / Rocca di Cashel / Kilkenny / Carlow
Giorno 7 – martedì 01 agosto 2023
Carlow / Monasterboice / Belfast
Giorno 8 – mercoledì 02 agosto 2023
Belfast / Dublino
Giorno 9 – giovedì 03 agosto 2023
Dublino / Monaco / Torino
La quota comprende:
- Volo di linea Lufthansa in partenza da Torino Caselle con scalo europeo in classe economica.
- Sistemazione in hotel come da programma
- Bus a disposizione del gruppo per tutta la durata del tour
- Servizio di pasti come da programma
- Visite guidate come da programma con guide locali
– A Dublino: guida in italiano
– A Galway: guida parlante inglese (tradurrà l’accompagnatore)
– Alle isole Aran: guida parlante inglese (tradurrà l’accompagnatore)
– A Belfast per due giorni: guida parlante italian - Traghetto per le isole Aran
- Ingressi:
– Cattedrale St. Patrick
– Guinness Store House
– Clonmacnoise
– Visita di una delle isole Aran con minivan
– Bunratty Castle e Folk Park
– Castello di Kilkenny
– St Canices Cathedral
– Scogliere di Moher
– Monasterboice
– Titanic Centre a Belfast
– Hillsborough Castle - Accompagnatore CTC in partenza da Milano con il gruppo
- Guida cartacea della località
- Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
-
-
La quota non comprende:
- Pasti e bevande non previsti da programma
- Ingressi, visite guidate ed escursioni non menzionati nel programma
- Eventuali tasse di soggiorno (da saldarsi direttamente in loco)
- Mance (35,00 da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
- Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 20% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 50% da 59 a 31 giorni prima della partenza
- 100% da 30 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio
Titolo: Eureka street
Autore: Robert McLiam Wilson
Editore: Fazi, 2015
Belfast, Irlanda del Nord, 1994. In una città ridotta a un campo di battaglia, Chuckie e Jake, protestante il primo, cattolico l’altro, sono legati da profonda amicizia. Chuckie, antieroe grasso e sempliciotto, riesce a compiere mirabolanti imprese commerciali grazie a progetti tanto ingegnosi quanto bizzarri. Jake, nonostante la sua scorza da duro, ha un’anima romantica e non cerca denaro e ricchezza ma un amore che gli riempia la vita. Sullo sfondo, i conflitti irrisolti del paese, che balzano brutalmente in primo piano quando un attentato sconvolge l’atmosfera farsesca che domina il racconto.
Sarà la commedia della vita a cancellare il sangue, e a dominare di nuovo tra le pagine del romanzo saranno le vicende improbabili e sgangherate di Chuckie e Jake. Caso editoriale al tempo della sua uscita, Eureka Street è considerato ormai un classico della narrativa europea, romanzo corale, umoristico e insieme commovente, magistrale nel descrivere la vita quotidiana di una città dilaniata dalla guerra civile.
Un libro per il viaggio
Titolo: Agnes Browne mamma
Autore: Brendan O’Carroll
Editore: Neri Pozza, 2009
Agnes Browne, trentaquattro anni, bella, proletaria, simpatia irresistibile, ha un banco di frutta e verdura al mercato del Jarro, turbolento quartiere popolare di Dublino, sette figli come sette gocce di mercurio e un’autentica venerazione per Cliff Richard. Purtroppo ha anche un marito che lascia i suoi guadagni agli allibratori, per poi rifarsi con lei a suon di ceffoni. Ogni mattina Agnes esce di casa alle cinque per incontrare l’amica Marion e iniziare insieme la giornata in allegria. Ogni venerdì gioca a bingo, per poi finire al pub di fronte a una pinta di birra e a un bicchiere di sidro. Non una gran vita, a parte le risate con Marion e le altre, al mercato. Finché, un bel giorno, Rosso Browne muore, lei rimane sola e comincia a godersi davvero l’esistenza. E l’inizio di un carosello di vicende esilaranti, in coppia con Marion, autentico genio comico, e alle prese con i figli che le propinano dilemmi adolescenziali, obbligandola a improvvisarsi consigliera (con grande spasso dei pargoli) o a vestire i panni dell’angelo vendicatore. Insomma, senza quel treppiede del marito attorno, la nostra Agnes pare tornata la ragazza dublinese che è stata – tanto che non manca uno spasimante, un affascinante bell’imbusto francese ignaro degli equivoci della lingua inglese. Intanto la vita continua, nella Dublino di fine anni settanta, tra gioie e dolori, un colpo basso della sorte e un girotondo di risate con Marion, i figli che crescono e, in testa, un sogno che sembra irrealizzabile.
I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.