India: Madhya Pradesh

15 - 27 gennaio 2025

L'India che non conosci

Mondo eterogeneo quello del subcontinente Indiano. Territorio in cui si sono mischiati, nei secoli a perdersi nella notte dei tempi, personaggi e mistiche, tradizioni e fedi, leggende che spesso si sono infiltrate nel substrato di una realtà a sua volta estremamente stratificata e complessa. Il risultato finale, soprattutto nella parte centrale della nazione, è un melting pot in cui si affastellano stili e religioni, parlate e stili di vita. Un viaggio pervaso dalla mistica che da secoli caratterizza il pensiero e lo stile di vita degli indiani. Un sentire tradotto in opere d’arte uniche al mondo, da scoprire all’interno di buie caverne o esposte all’onore del mondo su altari votivi. Ma anche città che rivelano un passato coloniale rimasto intrappolato, volenti o nolenti, in stili architettonici ed edfici di epoca vittoriana. E poi, al solito, la gente.
Società brulicante di vita e gioventù, con lo sguardo pervicacemente rivolto al futuro, ed un richiamo interiore costante a quelle che sono le tradizioni e le mistiche passate.
La regione del Madya Pradesh non è la mecca del turismo di massa. Marginale negli sguardi dei grandi tour operator, in grado, forse per questo, di imprimersi nell’anima del visitatore in maniera assolutamente convincente ed affabulante.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 13 giorni, 12 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Madhya Pradesh

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Prenotazioni aperte fino al: 04 ottobre 2024

Documenti richiesti: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento di arrivo nel paese.

Accompagnatore previsto*: Gianluca Fogliato

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 3760,00€

Supplemento singola: 700,00€

Mance*: 80,00€

Tasse aeroportuali**: 355,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 290,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 337,00€

Programma

giorno 1: mercoledì 15 gennaio 2025
Torino / Milano Malpensa / Dubai

giorno 2: giovedì 16 gennaio 2025
Dubai / Delhi

giorno 3: venerdì 17 gennaio 2025
Delhi – Gwalior (in treno)

giorno 4: sabato 18 gennaio 2025
Gwalior / Datia / Orcha (120 km – 3-4h ca)

giorno 5: domenica 19 gennaio 2025
Orcha / Sanchi / Bhopal (335 km – 6-7 h ca)

giorno 6: lunedì 20 gennaio 2025
Bhopal – sito di Bhimbetka

giorno 7: martedì 21 gennaio 2025
Bhopal / Ujjain / Indore (250 km – 5-6 h ca)

giorno 8: mercoledì 22 gennaio 2025
Indore / Mandu / Maheshwar (140 km – 3-4 h ca)

giorno 9: giovedì 23 gennaio 2025
Maheshwar / Burhanpur (190 km – 5-6 h ca)

giorno 10: venerdì 24 gennaio 2025
Burhanpur / Ajanta Caves / Aurangabad (230 km – 6 h ca)

giorno 11: sabato 25 gennaio 2025
Aurangabad / Mumbai

giorno 12: domenica 26 gennaio 2025
Mumbai

giorno 13: lunedì 27 gennaio 2025
Mumbai / Dubai / Milano Malpensa / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus riservato per il trasferimento da Torino a Malpensa e viceversa
  • Voli intercontinentali di linea EMIRATES in partenza da Malpensa con cambio a Dubai in classe economica
  • Volo interno Aurangabad – Mumbai in classe economica
  • Treno Delhi / Gwalior in vagone con aria condizionata
  • Sistemazione in hotel 5* / 4* come da descrizione (Solo un hotel *** – il migliore in zona)
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 16 gennaio alla cena del 26 gennaio
  • Visite, escursioni e ingressi come da programma
  • Guida locale parlante italiano a seguito del gruppo durante tutto il tour
  • Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo da Torino
  • Guida cartacea del Paese
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
  • Whisper – sistema di auricolari per le visite guidate
  • Visto di ingresso a cura di CTC.
    Per l’ottenimento del visto si necessita dei seguenti documenti:
    – Scansione del passaporto in buona definizione
    – Scansione di una fototessera
    – Dati personali richiesti in sede di iscrizione

      La quota non comprende:

      • Tasse aeroportuali
      • Bevande
      • Mance (80 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
      • Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

      Penali in caso di cancellazione:

      • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
      • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
      • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
      • 100% da 30 giorni prima della partenza

        Un libro per il viaggio

        Titolo: Maximum City. Bombay città degli eccessi
        Autore: Suketu Mehta
        Editore: Einaudi, 2008

        Questa narrazione si muove in lungo e in largo per le strade di Bombay, e ritrae la città attraverso le mille storie dei suoi abitanti, dai più famosi (compresi gangster e attori) alla gente comune. Metha ricerca nella brutale Bombay di oggi quella che ha abbandonato vent’anni prima e la ritrova moltiplicata e smembrata. E a poco a poco mette a nudo i fili tesi tra gli attici scintillanti affacciati sull’oceano e il mare di baracche dove milioni di persone vivono una vita durissima.

        Un film per il viaggio

        Titolo: Giochi sacri
        Autore: Vikram Chandra
        Editore: Mondadori, 2007

        Sartaj Singh, ispettore di polizia a Mumbai, nota fino a poco tempo fa come Bombay, ha un lavoro ingrato. Vive infatti ed esercita la sua professione in una città che oltre alla sua assoluta e intensa bellezza gli sbatte in faccia ogni giorno un “sottobosco” di malaffare, crimine organizzato e violenza a cui Sartaj non si è mai assuefatto e contro il quale però non riesce a segnare decisive vittorie. La sua esistenza sembra dipanarsi così in una inerte caoticità, fatta di ladruncoli, microcorruzione e pasti in piedi. L’assassinio dell’erede di un boss della mafia locale, il pedinamento di pericolosi criminali e lo smascheramento di mille trame delittuose che coinvolgono gli strati più insospettabili della società indiana servono così da pretesto a Vikram Chandra per tessere una storia che unisce i ritmi forsennati dell’hard boiled alle pause silenziose della poesia, il sentimentalismo alla Bollywood al magistero dell’alta letteratura. Il risultato è un affresco potente e grandioso di una delle metropoli più complesse e avvincenti della contemporaneità.

        error: Questo contenuto è protetto
        Panoramica privacy

        Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
        I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
        Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
        Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.