Calcutta, Sikkim e Bhutan

30 marzo - 13 aprile 2025

Calcutta, Sikkim e Bhutan

Da Calcutta al Bhutan. Un percorso originale senza dubbio, che collega l’anima coloniale indiana ancora incisa nelle architetture e nella società di una Calcutta che non può lasciare indifferenti, alle mitiche terre Himalayane del Sikkim, passando attraverso le meravigliose piantagioni di tè del Darjeeling. Tappa finale la terra della felicità, il Bhutan, così lontano dalle nostre logiche di mercato e di consumo. Una terra che si è aperta solo nel 1974 abbandonando un isolamento che ne ha però mantenuto integro e tenace un approccio alla vita decisamente spirituale e poco empirico. Il Bhutan va avanti, ma non si dimentica di gettare uno sguardo alle proprie spalle, mantenendo tradizioni e stile di vita fortemente legati ai principi buddisti. Paese povero. Molto. In cui però non si parla di Pil ma di Felicità Nazionale che assurge a parametro di base nelle scelte sociali e governative. Il nostro viaggio diventa così paradigma di crescita e rinascita. Ci allontaneremo da una Calcutta decisamente dura e spietata a volte, con un passato difficile ed un presente in bilico tra necessità di crescita e retaggi ancestrali, ed elevare il nostro pensiero ed il nostro sguardo, così come le vette dell’Himalaya che troveremo all’orizzonte del nostro cammino, fino ad ammirare e apprezzare la consapevolezza di un popolo, quello butanese, che non punta al profitto, ma alla propria re alizzazione umana e sociale.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 15 giorni, 14 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Calcutta, Sikkim e Bhutan

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 06 settembre 2024

Documenti richiesti: Passaporto con validità di almeno 6 mesi al momento di arrivo nel paese.

Accompagnatore previsto*: Gianluca Fogliato

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 5740,00€

Supplemento singola: 860,00€

Mance*: 80,00€

Tasse aeroportuali**: 350,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 455,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 485,00€

Programma

giorno 1: domenica 30 marzo 2025
Torino / Milano Malpensa / Dubai

giorno 2: lunedì 31 marzo 2025
Dubai / Calcutta

giorno 3: martedì 01 aprile 2025
Calcutta / Bagdogra ( in volo) / Gangtok (150 km – 5h ca)

giorno 4: mercoledì 02 aprile 2025
Gangtok (1650 mt)

giorno 5: giovedì 03 aprile 2025
Gangtok / Darjeel ing (120 km – 4h ca)

giorno 6: venerdì 04 aprile 2025
Darjeeling

giorno 7: sabato 05 aprile 2025
Darjeeling/ Phuentshol ing (200 km – 5h ca)

giorno 8: domenica 06 aprile 2025
Phuentsholing / Thimpu (170 km – 4h30min ca)

giorno 9: lunedì 07 aprile 2025
Thimphu

giorno 10: martedì 08 aprile 2025
Thimphu / Punakha (75 km – 3h ca)

giorno 11: mercoledì 09 aprile 2025
Punakha / Paro (120 km – 4 – 5h ca)

giorno 12: giovedì 10 aprile 2025
Paro

giorno 13: venerdì 11 aprile 2025
Paro – FESTIVAL

giorno 14: sabato 12 aprile 2025
Paro / Calcutta ( in volo)

giorno 14: domenica 13 aprile 2025
Calcutta / Dubai / Milano Malpensa / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus riservato per il trasferimento da Torino a Malpensa e viceversa
  • Voli intercontinentali di linea EMIRATES in partenza da Malpensa con cambio a Dubai in classe
    economica
  • Voli interni Calcutta / Bagdogra e Paro / Calcutta in classe economica
  • Servizio di pensione completa.
  • Bus riservato per il tour con aria condizionata.
  • Ingressi ai siti come da programma
  • Trenino Darjeeling / Ghoom
  • Guide locali
  • Tasse governative
  • Governmental royalty and taxes
  • Accompagnatore CTC (Gian Luca Fogliato) in partenza con il gruppo da Torino
  • Guida cartacea del Paese
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
  • Visto di ingresso a cura di CTC sia in India che in Bhutan
    – Scansione del passaporto in buona definizione
    – Scansione di una fototessera
    – Dati personali richiesti in sede di iscrizione

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Bevande
  • Mance (80 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
  • Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Penali in caso di cancellazione:

  • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
  • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
  • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
  • 100% da 30 giorni prima della partenza

    Un libro per il viaggio

    Titolo: L’amante di Calcutta
    Autore: Sujata Massey
    Editore: Neri Pozza

    Piccola orfana che, in una scuola inglese in India, passa lo straccio nella sala da pranzo e serve il bed tea alle insegnanti ancora assonnate, la protagonista di queste pagine sente un giorno leggere L’isola del tesoro, Il libro della giungla, e ancora Virginia Woolf e Steinbeck, e scopre che cosa vuole fare da grande: lavorare con i libri.
    E, magari, diventare una brava insegnante. Spinta da una forza di volontà fuori dal comune, ogni notte, dopo il lavoro, studia l’Oxford English Dictionary cercando di apprendere il più possibile. Quando, però, sembra aver fatto passi da gigante, nella scuola scoppia uno scandalo e la ragazza è costretta a fuggire a Kharagpur, una città insidiosa, violenta, in cui alle donne sole è permesso lavorare soltanto nei postriboli. Dopo nuove fughe e imprevedibili rivelazioni, il caso la conduce a Calcutta dove incontra un affascinante funzionario del governo inglese che le offre di lavorare nella sua biblioteca. È l’occasione per diventare quello che ha sempre voluto essere: una donna istruita,libera e innamorata.
    «Avvincente romanzo sull’amore, il tradimento e l’arte di sopravvivere» (Booklist), L’amante di Calcutta narra la storia di una giovane donna capace di leggere nel cuore altrui e di lottare contro le costrizioni imposte dal sistema delle caste e dalla colonizzazione.

    Un libro per il viaggio

    Titolo: Oltre il cielo, oltre la terra. La storia vera di un amore in Bhutan
    Autore: Jamie Zeppa
    Editore: Bompiani, 2000

    Jamie, una giovane insegnante canadese, poco prima di sposare l’uomo che ama, decide di lasciare il suo paese e andare a lavorare per un anno in una remota località del Bhutan. L’incontro con una civiltà completamente diversa dalla sua dapprima la terrorizza e la sconcerta, ma lentamente, e senza che lei quasi se ne renda conto, finisce per affascinarla e conquistarla. Jamie decide di prolungare il suo soggiorno in Asia, e, dopo tre anni trascorsi nel Bhutan, rompe definitivamente i legami con la vita occidentale, abbraccia il buddismo, si innamora di un suo studente, lo sposa e ha una bambina con lui.

    I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

    error: Questo contenuto è protetto
    Panoramica privacy

    Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
    I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
    Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
    Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.