Grecia

27 maggio - 03 giugno 2023

Penisola Calcidica

La storia, quella con la S maiuscola, ha attraversato queste terre dai tempi prima di Cristo. Quando l’impero bizantino mischiava i suoi destini alla Grecia e uomini, grandi davvero, nascevano in queste terre che, oggi, sono considerate periferiche rispetto alle vicende geopolitiche che attanagliano il mondo. Ma qui nacque Filippo II il macedone. E queste terre diedero i natali ad Alessandro Magno, padrone indiscusso del mondo nel 300 a.C. Impossibile spostarsi senza inciampare in una testimonianza della Grecia antica, delle guerre e delle alleanze con Atene o Sparta, o conle biografie di padri della filosofia: uno per tutti Aristotele. Dei monasteri che sorsero qui in epoca bizantina, pochi ne restano dopo il passaggio dei turchi. Una ventina in tutto con qualche comunità eremitica sparsa nei dintorni. Si possono ammirare dal mare, essendone vietato l’accesso ai più. Le lancette dei monaci sono spostate 4 ore in avanti e la giornata viene scndita unicamente da tre attività: la preghiera, il lavoro ed il sonno.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 8 giorni, 7 notti

Partenza da: Torino / Milano

Itinerario: Grecia

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 24 febbraio 2023

Accompagnatore previsto: Silvana De Michelis*

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Documenti richiesti:
Carta d’Identità

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia:

2060,00 €

Supplemento singola:
245,00 €

Tasse aeroportuali*:
incluse €

Mance**:
30,00 €

Assicurazione annullamento (facoltativa)***:
134,00 €

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 150,00

Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio

Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265

Programma

Giorno 1 – sabato 27 maggio 2023

Torino / Milano Malpensa / Atene

Giorno 2 – domenica 28 maggio 2023

Atene e Capo Sounion

Giorno 3 – lunedì 29 maggio 2023

Atene / Salonicco (treno)

Giorno 4 – martedì 30 maggio 2023

Salonicco

Giorno 5 – mercoledì 31 maggio 2023

Salonicco escursione a Pella e Verghina

Giorno 6 – giovedì 01 giugno 2023

Salonicco e crociera Monte Athos e Ouranopouli

Giorno 7 – venerdì 02 giugno 2023

Salonicco escursione ad Amphipoli / Filippi / Kavala

Giorno 8 – sabato 03 giugno 2023

Salonicco / Milano Malpensa / Torino

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus di trasferimento Torino / Malpensa / Torino
  • Volo di linea Aegean in classe economica
  • Tasse aeroportuali
  • Treno Atene / Salonicco
  • Sistemazione in hotel **** ad Atene e Salonicco
  • Bus a disposizione del gruppo per tutta la durata del tour
  • Servizio di mezza pensione con cena in hotel
  • Visite guidate come da programma
  • Seguenti ingressi: Acropoli, Museo dell’Acropoli, Sounion, Museo della cultura bizantina di Salonicco,
    Museo archeologico di Salonicco, Pella, verghina, Amphipoli, Filippi
  • Accompagnatore CTC in partenza da Torino con il gruppo
  • Guida cartacea della località
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance

      La quota non comprende:

      • Pasti non previsti da programma e bevande ai pasti previsti
      • Eventuali tasse di soggiorno (da saldarsi direttamente in loco)
      • Mance (30,00 da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
      • Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

      Penali in caso di cancellazione:

      • 20% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
      • 50% da 59 a 31 giorni prima della partenza
      • 100% da 30 giorni prima della partenza

        Un libro per il viaggio

        Titolo: Sacrilegio
        Autore: Alessia Biasatto
        Editore: La nave di Teseo, 2021

        Quando Theodora, una giovane donna che ha lasciato la Grecia per cercare lavoro e opportunità che il suo paese non le dava, decide di tornare in patria, nessuno immagina quale sia il suo reale obiettivo. Ha deciso di introdursi sotto mentite spoglie nel luogo più sacro della Chiesa ortodossa, il monte Athos, dove nessuna donna è mai stata ammessa. Cosa spinge Theodora a lasciare i parenti e gli amici che festeggiano il suo ritorno a tagliarsi i capelli e fingersi Theòdoros, giovane pellegrino in viaggio tra i monasteri della sacra penisola? Forse l’esempio dello zio Euthymios, devoto del monastero di Vatopedi, che le ha trasmesso il fascino di quel luogo di pace e preghiera? O forse è la ricerca delle sue stesse radici e di una serenità perduta e mai ritrovata in nessun altro luogo? Il sacro monte però non è esattamente come si aspettava e il peccato, l’intrigo e l’inganno esistono anche tra le mura dei monasteri: Theodora lo scoprirà presto a proprie spese. Tecnologia e spiritualità, purezza e corruzione, femminismo e fanatismo religioso, un romanzo ambientato in un luogo misterioso come il monte Athos, in cui le vicende di una donna alla ricerca di sé si intrecciano con riti millenari ma anche con oscure e pericolose manovre politiche.

        I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

        error: Questo contenuto è protetto