Giordania
08 - 15 ottobre 2023Tra le pieghe del tempo
Silenzio rumoroso. Un masticare sabbia e nelle orecchie il vento che non trova ostacoli e sfugge. Spazio dilatato che tracima dalla geografia del paesaggio fin dentro all’anima. Un espandersi orizzontale alla ricerca di una frontiera fra terra e cielo. A segnarne i confini solo catene montagnose di arenaria e tufo. Sotto i piedi borotalco. Di notte, incombenti, stellate cariche di luce. Siamo nel Wadi Rum. Poco più a ovest Petra, miracolo di vita strappato con i denti dai Nabatei al deserto. Templi, teatri, cimiteri, abitazioni. Anfratti in cui popoli hanno mercanteggiato, vissuto, amato. Ancora più a sud le acque cristalline del Mar Rosso e a nord, quelle salatissime del Mar Morto. Un tuffo nella splendida realtà paesaggistica del Wadi Mujib, canyon di incontaminata e insospettata bellezza e una passeggiata tra le rovine antiche di una delle città romane di epoca pre-cristiana meglio conservata al mondo. La Giordania è tutto questo… e molto altro.
Il viaggio
Informazioni generali
Durata: 8 giorni, 7 notti
Partenza da: Torino / Milano
Itinerario: Giordania
Persone per gruppo: minimo 25, massimo 30
Tempo massimo prenotazione: 28 luglio 2023
Accompagnatore previsto: Carol Gallo*
* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto
Documenti richiesti:
• Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento d’ingresso nel paese.
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia:
2290,00 €
Supplemento singola:
160,00 €
Mance*:
30,00 €
Tasse aeroportuali**:
390,00 €
Assicurazione annullamento (facoltativa)***:
174,00 €
* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 184,00
Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio
Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265
Programma
Giorno 1 – domenica 08 ottobre 2023
Torino / Milano Malpensa / Amman
Giorno 2 – lunedì 09 ottobre 2023
Amman / Jerash
Giorno 3 – martedì 10 ottobre 2023
Amman / Madaba (strada dei re) / Monte Nebo / Piccola Petra / Petra
Giorno 4 – mercoledì 11 ottobre 2023
Petra
Giorno 5 – giovedì 12 ottobre 2023
Petra / Jeep Safari nel Wadi Rum / Wadi Rum (campo tendato)
Giorno 6 – venerdì 13 ottobre 2023
Wadi Rum / Aqaba / Amman
Giorno 7 – sabato 14 ottobre 2023
Amman / Wadi Mujeb / Mar Morto / Amman
Giorno 8 – domenica 15 ottobre 2023
Amman / Milano Malpensa / Torino




La quota comprende:
- Trasferimento riservato Torino / Malpensa e viceversa
- Volo di linea Royal Jordanian Malpensa /Amman / Malpensa in classe economica
- Franchigia 23 kg in stiva + 1 bagaglio a mano in cabina
- Sistemazione in hotel di categoria ***** come da elenco o similari di pari categoria
- 2 notti in campo tendato nel Wadi Rum (tende deluxe con servizi privati per ogni tenda)
- Servizio di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
- Trasferimenti in bus con aria condizionata
- Guida locale parlante italiano durante le visite come da programma
- Ingressi come da programma
- Jeep safari nel Wadi Rum (4 ore)
- Visto di ingresso nel paese
- Accompagnatore CTC/ARTEMA in partenza dall’Italia con il gruppo
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Mance (€ 30,00 da consegnarsi cash il giorno della partenza all’accompagnatore)
- Bevande ai pasti
- Extra di carattere personale e quanto non specificato ne “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 10% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 30% da 59 a 46 giorni prima della partenza
- 50% da 45 a 31 giorni prima della partenza
- 75% da 30 a 15 giorni prima della partenza
- 100% da 14 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio

Titolo: Il caffè delle donne
Autore: Widad Tamimi
Editore: Mondadori
Il caffè è un punto fermo nella vita di Qamar: espresso e vigoroso come lo beve la madre, ingentilito da un goccio di latte come piace al suo compagno, oppure fatto bollire tre volte, amaro e profumato di cardamomo, come ha imparato a berlo in Giordania. Da sempre Qamar è in equilibrio tra due mondi, ma lo ha scoperto solo il giorno del suo quattordicesimo compleanno, quando è diventata ufficialmente donna. Sottratta a ogni contatto promiscuo, costretta a una improvvisa separazione dagli amici, Qamar deve confrontarsi con le differenze profonde tra le due culture di cui è figlia. Eppure, nelle lunghe giornate trascorse con le donne di famiglia, impara a curare il corpo come ogni sposa deve saper fare, a cucinare, a essere seducente e insieme modesta. Ed è durante queste lunghe ore al femminile che viene introdotta all’antico, affascinante rituale del caffè: nonna, zie, sorelle, riunite nel salotto si scambiano confidenze e si preparano a conoscere il destino. Solo una, ogni giorno, è la prescelta per l’interpretazione dei fondi da parte di Khalto Sherin, che sa leggere nel sedimento i segreti del cuore e del futuro. Anni dopo, di fronte al dolore di una maternità mancata, Qamar sentirà la necessità di recuperare le proprie radici e ripensare alle parole ascoltate il giorno lontano in cui lesse la propria vita nel sedimento. Scegliere gli ingredienti del proprio caffè, deciderne aroma e intensità, significa capire che gusto vogliamo dare alle nostre giornate.
Un film per il viaggio

Titolo: Lawrence of Arabia
Regista: David Lean
Interpreti principali: Peter O’Toole, Alec Guinness, Anthony Quinn, Jack Hawkins, Omar Sharif, Arthur Kennedy, Claude Rains, José Ferrer, Anthony Quayle
L’immagine cinematografica della Giordania è associata al mito di Lawrence D’Arabia. Le sue eroiche gesta, magistralmente interpretate da Peter O’Toole, sono state girate nel deserto giordano. Infatti David Lean scelse il paese per la grande varietà di paesaggi che il suo deserto riesce ad offrire. Quindi non solo il Wadi Rum con le sue rocce che si innalzano nella sabbia. Ma anche il deserto di ciottoli nella zona di Maan e di El Jafr. Ed è proprio da qui che il giovane archeologo inglese organizza la rivolta araba contro l’Impero Ottomano. In questo colossale classico del cinema Giordania, Lawrence D’Arabia guiderà le tribù del deserto alla conquista di Aqaba, città giordana situata sul Mar Rosso. Un ottimo modo per scoprire gli scenari e la storia del paese.
I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.