Genova

17 febbraio 2024

Genova

Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 08:00 in C.so Bolzano per l’incontro con l’accompagnatrice e la sistemazione sul bus riservato diretto a Genova. All’arrivo incontro con la guida all’ingresso di Palazzo Ducale e ingresso alla mostra “Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione”, che espone i capolavori di una delle artiste più amate di sempre, dalla vita appassionante, tragica, ricca di colpi di scena e successi straordinari. È Artemisia Gentileschi, importante esempio di tenacia e genialità, donna dalla vita tutt’altro che facile, segnata dalla prematura scomparsa della madre, dal contesto sociale che non le permette di affermarsi come pittrice, fino al traumatico stupro. Una donna che, con la maestria del suo pennello, è riuscita a rappresentare il suo controverso rapporto con gli uomini a partire da quello intenso e travagliato con il padre Orazio Gentileschi – suo maestro, grande pittore dell’epoca e amico di Caravaggio – trasformatosi poi in rivalità fino alla riconciliazione negli ultimi anni. Tra vicende familiari appassionanti, soluzioni artistiche rivoluzionarie, immagini drammatiche e trionfi femminili, la mostra – a cura di Costantino D’Orazio con la collaborazione di Anna Orlando – offre l’opportunità di vedere raccolti oltre 50 capolavori sparsi in tutta Europa; opere che permettono di delineare un ritratto preciso della personalità complessa di una delle artiste più celebri al mondo.
Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero.
All’orario stabilito, incontro con la guida e con il resto del gruppo per il tour a piedi delle Botteghe Storiche di Genova. “Ianuensis ergo mercator”: genovese quindi mercante. Così erano conosciuti i Genovesi nel passato, per la loro capacità imprenditoriale, per la loro abilità di mercanti. Un viaggio nel passato alla scoperta di antiche e nuove tradizioni, botteghe che custodiscono arredi e oggetti di un tempo, testimonianza di un passato fatto di viaggi, di scoperte, di incontri.
Al termine delle visite, sistemazione sul bus riservato per il rientro a Torino, al punto di partenza.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 1 giorno

Partenza: Torino

Itinerario: Genova

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 10 gennaio 2024

Documenti richiesti: Carta d’Identità.

Accompagnatore previsto*: Giulia Olmi

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale: 115,00€

Programma

giorno 1: sabato 17 febbraio 2024
Torino / Genova / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

La quota comprende:

  • Bus riservato da/per Torino come da programma
  • Ingresso e visita guidata alla mostra di Artemisia Gentileschi a Palazzo Ducale
  • Tour a piedi delle Botteghe Storiche di Genova
  • Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo da Torino
  • Assicurazione medica Europ Assistance

        La quota non comprende:

        • Ingressi e visite non menzionati nel programma
        • Pranzo
        • Extra di carattere personale
        • Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

            I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

            error: Questo contenuto è protetto