Firenze

25 - 26 novembre 2023

sulle orme di Michelangelo

A Firenze ci si va, o ci si torna, sempre volentieri perché il suo fascino è unico, perché tocchi con mano la grandezza e la meraviglia di secoli di storia e arte che sono stati tra i più fecondi e carichi di prospettive per il futuro: Umanesimo e Rinascimento sono le fondamenta della civiltà moderna che non poteva nascere altrove, se non a Firenze!
Tanti i protagonisti di questa splendida stagione, a partire naturalmente dai Medici, da Cosimo il Vecchio, che diede stabilità politica ed efficienza amministrativa, fino a Lorenzo il Magnifico e ai Granduchi, e poi gli artisti e gli umanisti fiorentini a loro legati. Gli umanisti fornirono gli strumenti ideali e culturali alla classe borghese medio-alta, alla loro morale pragmatica, alla loro etica civile, che trovava riscontro e modello nell’antichità. Gli artisti diedero volto a questo spirito di rinascita che si esplicitò nella volontà di lavorare per la città e per i cittadini.
Il fine settimana “d’Autore” che proponiamo si cala in questo ambito, seguendo le orme di MICHELANGELO BUONARROTI che mosse i suoi primi passi a Firenze nella bottega del Ghirlandaio, che trovò il favore di Lorenzo il Magnifico che gli aprì le sue collezioni antiquarie e le frequentazioni di letterati e umanisti (Poliziano, Ficino …) così importanti per il futuro del suo genio e della sua molteplice attività: scultore in primis, ma anche pittore, architetto e poeta.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 02 giorni, 01 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Firenze

Persone per gruppo: minimo 25, massimo 30

Tempo massimo prenotazione: 15 settembre 2023

Documenti richiesti: Carta d’Identità

Accompagnatore previsto*: Marina Fassera

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 390,00€

Supplemento singola: 80,00€

Supplemento treno (partenza da Torino): 72,00€

Mance*: 10,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)**: 26,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 31,00€

Programma

giorno 1: sabato 25 novembre 2023
Torino / Milano / Firenze

giorno 2: domenica 26 novembre 2023
Firenze / Milano / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Treno Milano / Firenze / Milano (possibilità di partenza da Torino con supplemento)
  • Pernottamento e prima colazione presso Cellai Boutique Hotel ****
  • Visite guidate e ingressi come da programma con storico dell’arte
    – Museo del Bargello
    – Casa Buonarroti
    – Galleria dell’Accademia
    – Tombe Medicee
  • Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo da Milano
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance

      La quota non comprende:

      • Tassa di soggiorno (7,00 € per persona)
      • Pasti durante il viaggi
      • Mance (10 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
      • Extra di carattere personale
      • Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

      Penali in caso di cancellazione:

      • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
      • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
      • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
      • 100% da 30 giorni prima della partenza

        I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

        error: Questo contenuto è protetto