Cuba

02 - 13 marzo 2024

Revolucion a ritmo di salsa

Chiudi gli occhi.
Cuba si può percepire dai suoni, dagli odori, dalle musiche che non ti abbandonano mai.
Cuba è un caleidoscopio di storie, personaggi, leggende e verità assolute. Un chiaro-scuro continuo dove, come su un palcoscenico, si alternano sfondi, intrisi di avvenimenti storici, vita quotidiana, aspettative, ritmi e tanto rum. A volte non si capisce bene dove la realtà finisca per lasciare spazio alla fantasia. A volte i ritmi sono esasperanti. Ma che importanza ha, infondo, se si è immersi nelle vicende dell’isola più appassionante ed appassionata dei Caraibi. Percorrendo le orme di grandi rivoluzionari, in città dalle splendide architetture coloniali, dove stilosi e decadenti palazzi colori pastello, balconate arrugginite ma ricamate come merletti e cortili da mille e una notte, fanno da contorno alla vita di una popolazione che ha dell’incredibile. Si partirà dalla capitale, l’Havana, meravigliosa nella sua decadenza, per visitare la Valle di Viñales con le piantagioni di tabacco e poi scendere verso sud per immergersi nel quotidiano di cittadine come Trinidad, Camaguey e Cienfuegos, cristallizzate nel tempo e nella storia. Gli ultimi giorni sulle magnifiche spiagge di Cayo Santa Maria ci serviranno per decantare emozioni e ricordi rilassandoci e facendo bagni in un mare cristallino.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 12 giorni, 11 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Cuba

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 15 dicembre 2023

Documenti richiesti: Passaporto con validità di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel paese.

Accompagnatore previsto*: Gianluca Fogliato

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 3265,00€

Supplemento singola: 380,00€

Mance*: 60,00€

Tasse aeroportuali**: 505,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 245,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 270,00€

Programma

giorno 1: sabato 02 marzo 2024
Torino / Milano Linate / Madrid / Havana

giorno 2: domenica 03 marzo 2024
Havana

giorno 3: lunedì 04 marzo 2024
L’Havana di Hemingway

giorno 4: martedì 05 marzo 2024
Havana – Valle di Viñales – Havana

giorno 5: mercoledì 06 marzo 2024
Havana/Cienfuegos (240 km – 3h ca)/Trinidad (80 km – 1h ca)

giorno 6: giovedì 07 marzo 2024
Trinidad

giorno 7: venerdì 08 marzo 2024
Trinidad / Sancti Spiritus (2h) / Camaguey (3h)

giorno 8: sabato 09 marzo 2024
Camaguey / Santa Clara (280 km – 4h) / Cayo Santa Maria (115 km – 1h30)

giorno 9: domenica 10 marzo 2024
Cayo Santa Maria

giorno 10: lunedì 11 marzo 2024
Cayo Santa Maria

giorno 11: martedì 12 marzo 2024
Cayo Santa Maria / Havana (400 km – 6h ca) / Madrid

giorno 12: mercoledì 13 marzo 2024
Madrid / Milano Linate / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus di trasferimento a Linate da / per Torino
  • Voli di linea IBERIA in classe economica Linate / Madrid / Havana e viceversa
  • Bus per tutta la durata del viaggio
  • Sistemazione in hotel 4*/5* (A Cuba la categoria degli hotel va considerata come la
    migliore a disposizione nella destinazione in cui si soggiorna)
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione
    dell’ultimo.
  • Visite, escursioni e ingressi come da programma
  • Guida locale parlante italiano a seguito del gruppo durante tutto il tour
  • Accompagnatore CTC (Gian Luca Fogliato) in partenza con il gruppo da Torino
  • Guida cartacea del Paese
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
  • Visto di ingresso a Cuba

        La quota non comprende:

        • Tasse aeroportuali (505 euro)
        • Bevande ai pasti
        • Mance (60 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
        • Extra di carattere personale
        • Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

        Penali in caso di cancellazione:

        • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
        • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
        • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
        • 100% da 30 giorni prima della partenza

          Un libro per il viaggio

          Titolo: Havana noir. Le indagini di Mario Conde
          Autore: Leonardo Padura
          Editore: Bompiani

          Raccolti in un unico volume i romanzi dedicati alle indagini del disilluso tenente Mario Conde che si dispiegano attraverso le quattro stagioni dell’anno. “Venti di Quaresima” per la primavera, “Maschere” per i mesi caldi dell’estate, “Paesaggio d’autunno” per la mezza stagione pi triste e “Passato remoto” per i mesi freddi dell’inverno. Ambientati a Cuba, tra la seduzione del Mar dei Caraibi e i barrios meno raccomandabili dell’Avana, le storie del commissario Conde non sono solo dei noir appassionanti, ma aspre e veritiere incursioni nella realt cubana contemporanea. Conde ci svela un mondo decadente di carrierismo, corruzione politica, sesso e traffico di droga: il lato oscuro eppure cos seducente di una Cuba lontana dai paradisi turistici. Un po’ Dashiell Hammett un po’ Raymond Chandler ma con un tocco inconfondibilmente latinoamericano, Leonardo Padura ha rivelato ai lettori di tutto il mondo un nuovo panorama del giallo.

          Un libro per il viaggio

          Titolo: Cuba. Istruzioni per l’uso
          Autore: Gianluca Giusti
          Editore: La Caravella Editrice

          Descrivere Cuba in poche righe è impossibile tanto particolare è la sua realtà, un paese profondamente affascinante quanto contradditorio, con incredibili bellezze e sconcertanti assurdità. Così attraente da disorientare ma anche da saper “usare” e conoscere per viverla al meglio. Quello che stai per leggere racconta l’atmosfera di Cuba, i suoi colori caldi ma a volte tristi, la sua gente cordiale e spensierata ma non sempre così spensierata e cordiale, il sole e i suoi uragani, la musica e le sue note dolenti e poi le avventure dei suoi carismatici personaggi che hanno contribuito a creare una storia davvero unica e irripetibile, alcuni di loro sono ancora tra noi.

          I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

          error: Questo contenuto è protetto
          Panoramica privacy

          Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
          I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
          Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
          Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.