Costa rica e Panama
01 - 10 marzo 2026Costa Rica e Panama
In un unico viaggio una natura dirompente, architetture avvenieristiche e coloniali e culture tribali.
Il Costa Rica vi incanterà per la straordinaria flora e fauna che conoscerete nel Parco del Tortuguero visitandolo in parte con barche ed in parte a piedi.
Attraverserete, sospesi su ponti tibetani, immense foreste pluviali dove piante tropicali incredibili si arrampicano verso il cielo. Vedrete animali marini e terrestri, percorrendo canali limacciosi sulle cui sponde si allargano foreste di mangrovie per raggiungerete le sponde del mar dei Caraibi. Proseguirete nella zona del vulcano Arenal, in costante fumata, visitando un territorio ricco di sorgenti termali, per un momento di profondo relax. Panama vi irretirà per i sui profondi contrasti, con i grattacieli della capitale che fanno ombra al “Casco Viejo” il meraviglioso centro storico pieno di fascino e ricordi. Immense sono le dighe del Canale omonimo dove vi verrà raccontata la storia di un progetto ingenieristico che ha cambiato le sorti commerciali umane. Il nostro ultimo incontro sarà con la Comunità Emberà, custode dei segreti che ancora la natura condivide con chi la sa davvero rispettare.
Il viaggio
Informazioni generali
Durata: 10 giorni, 8 notti
Partenza: Torino / Milano
Itinerario: Costa Rica e Panama
Persone per gruppo: minimo 12, massimo 15
Prenotazioni aperte fino al: 24 ottobre 2025
Documenti richiesti: Passaporto con validità di almeno 6 mesi dal rientro dal viaggio
Accompagnatore previsto*: Sara Marangon
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia: 5910,00€
Supplemento singola: 965,00€
Mance*: 70,00€
Tasse aeroportuali**: 400,00€
Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 422,00€
* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 487,00€
Programma
giorno 1: domenica 01 marzo 2026
TORINO / MILANO LINATE / MADRID / SAN JOSÈ DE COSTA RICA
giorno 2: lunedì 02 marzo 2026
SAN JOSE’ / TORTUGUERO
giorno 3: martedì 03 marzo 2026
TORTUGUERO
giorno 4: mercoledì 04 marzo 2026
TORTUGUERO / SARAPIQI / LA FORTUNA
giorno 5: giovedì 05 marzo 2026
PARCO ARENAL: PONTI SOSPESI e SKY TRAM
giorno 6: venerdì 06 marzo 2026
LA FORTUNA / AEROPORTO SAN JOSÈ / PANAMA CITY
giorno 7: sabato 07 marzo 2026
PANAMA, LE SUE ROVINE ANTICHE E LE MERAVIGLIE MODERNE
giorno 8: domenica 08 marzo 2026
AGUA CLARA & FUERTE SAN LORENZO
giorno 9: lunedì 09 marzo 2026
COMUNITÀ EMBERA / AEROPORTO PANAMA / MADRID
giorno 10: martedì 10 marzo 2026
MADRID / MILANO MALPENSA / TORINO
Modalità d'iscrizione
– carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
– monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it
Modalità di pagamento
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.
Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.
Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265




La quota comprende:
- Trasferimento in bus riservato da Torino a Linate e ritorno da Malpensa
- Voli intercontinentali di linea Iberia Airlines in classe economy, con partenza da Malpensa e scalo a Madrid. Arrivo a San Josè Costa rica e ripartenza da Panama City
- Un volo Avianca da San Josè Costa Rica a Panama in classe economy
- Sistemazione in hotel di categoria 4* come indicato nel programma
- Servizio di pasti come da programma
- Visite, escursioni e ingressi come da programma
- Mezzi di trasporto per gli spostamenti interni in bus, barche e piroghe come da descrizione itinerario.
- Guide locali in italiano
- Accompagnatrice CTC (Sara Maragon) che partirà da Torino con il gruppo
- Guida cartacea del Paese a cura di CTC
- Assicurazione medica e del bagaglio
- Assistenza burocratica per pratiche assicurative e visti di viaggio
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Bevande ai pasti e pasti non specificati nel programma
- Tasse di uscita dal Costa Rica da saldarsi in aeroporto (Circa 25 dollari americani)
- Mance (70 € da consegnare in contanti all’accompagnatrice la mattina della partenza, come da tabella alla pagina precedente)
Spese personali: qualsiasi extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
- 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
- 100% da 30 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio

Titolo: Gli affari segreti del potere
Autore: Bastian Obermayer
Editore: Rizzoli, 2016
“Salve. Qui John Doe. Le interessano informazioni? Vorrei condividerle.” John Doe è il nome convenzionalmente utilizzato in inglese per riferirsi a persone di cui non può essere rivelata l’identità. Comincia così, con un messaggio sms, “la più grande fuga di notizie che qualsiasi giornalista abbia mai avuto per le mani”. Una gola profonda, coraggiosa e anonima, consegna a Bastian Obermayer, giovane giornalista della “Süddeutsche Zeitung”, una valanga di materiale che aumenta in maniera esponenziale, fino a superare i 2,5 terabyte: è tutto sottratto ai server di uno studio legale panamense che fa capo a Jürgen Mossack – un tedesco emigrato a Panama, figlio di un ex SS diventato informatore della Cia – e a Ramon Fonseca, principale consigliere del presidente panamense Varela. lo studio Mossack Fonseca è tra i maggiori provider di società offshore. Sulla carta opera nel rispetto di tutte le leggi e disposizioni in materia di trasparenza, ma è sufficiente un’occhiata alle pagine e pagine di documenti, e-mail, estratti conto che risalgono fino agli anni Settanta per rendersi conto che non è così. Dai dati emerge un carosello di società fantasma dietro le quali si nascondono uomini e donne in carne e ossa, amici e parenti di politici di grosso calibro.
Un libro per il viaggio

Titolo: Il sarto di Panama
Autore: John Le Carré
Editore: Mondadori, 2020
Il Novecento sta per chiudersi e Panama è in subbuglio: 31 dicembre 1999, infatti, il Canale è destinato a tornare sotto la completa sovranità panamense. Questo è l’unico dato certo. Per il resto, nessuno sa cosa succederà: qualcuno vuole fare di Panama la Disneyland dell’America Latina; qualcuno progetta di costruirvi lo zoo più grande del mondo; qualcun altro pensa che anche i Paesi vicini scaveranno i loro canali e per Panama sarà la crisi… Gli interessi in gioco, insomma, sono molti, e non tutti puliti. In questo scenario torbido e complicato si muove Harry Pendei, sarto dalla bravura leggendaria ricercato dagli uomini più potenti del Paese per i quali cuce su misura abiti perfetti. Narcotrafficanti, capi dell’esecutivo, ministri e presidenti: tutti passano dal suo atelier. E mentre prende le misure o prova i capi, Harry finisce per essere il loro confidente. Ecco perché Andrew Osnard, spia inglese, un giorno entra nel suo negozio e lo lega a sé con un ricatto sottile…
Un libro per il viaggio

Titolo: La Pura Vida
Autore: Gianluca Gotto
Editore: Mondadori, 2022
Cosa succede quando ti abitui all’infelicità? Alessio non ci ha mai pensato, fino al giorno in cui Elena entra nella sua vita e gli mostra che esiste qualcosa di bello e luminoso al di là delle responsabilità sul lavoro e della routine. Ma poi Elena sparisce, così com’è arrivata. E Alessio entra in una strana crisi personale: ha 29 anni, vive a Milano e ha un lavoro che gli piace. Però manca qualcosa: qualcosa di suo e di nessun altro. I sogni di un tempo dove sono finiti? La sensazione è quella di aver accumulato già troppi rimpianti, e così Alessio decide di fare il primo colpo di testa della sua vita: prendendo come riferimento una vecchia lista di desideri mai realizzati trovata per caso (o per destino?), decide di buttarsi in un’avventura che lo aiuti a evolvere nella persona che vorrebbe essere: un viaggio in Centro America, alla riscoperta di quel “buon vivere” che sembra aver dimenticato. Ispirato dall’esperienza in Costa Rica – dove ha vissuto per alcuni mesi tra il 2020 e il 2021 – in questo romanzo Gianluca Gotto ci accompagna in uno dei paesi più felici al mondo, alla scoperta della filosofia della “pura vida”. Un atteggiamento semplice ma potente che, come imparerà Alessio, è la risposta giusta alla frenesia e alla paura delle nostre vite sempre più complesse. “Avevo scoperto la “pura vida”. Ed ero pronto a portare con me la sua essenza, il suo calore e la sua luce ovunque andassi”.
Un film per il viaggio

Titolo: Il sarto di Panama
Regista: John Boorman
Interpreti principali: Lee Curtis, Pierce Brosnan, Geoffrey Rush, Harold Pinter, Catherine McCormack
Harry Pendel è un inglese che vive a Panama dove ha aperto una sartoria che garantisce la confezione su misura di abiti di alta classe. Siamo nel 1999 e il Canale di Panama è stato da poco riconsegnato al governo locale, ma non tutti sono favorevoli a questa decisione. Un agente britannico, Andy Osnard, viene inviato sul posto per tenere sotto controllo la situazione. Avendo bisogno di informazioni si cerca un partner desideroso di raccontare e ricattabile per il modo in cui ha avviato la propria attività in loco. Harry comincia a raccontare e si inventa una “opposizione silenziosa” pronta a innescare una ribellione e aggiunge che il Canale sta per essere venduto. Andy passa le informazioni e si innesca un meccanismo che induce gli americani a intervenire in forze. Sarà possibile arrestare l’operazione? John Boorman si è finalmente lasciato andare e ha realizzato il film liberatorio della sua vita. Si lascia alle spalle Excalibur e Rangoon e realizza un film sul genere spionistico in cui tutti gli elementi, grazie all’intervento di uno che se ne intende come Le Carré, vengono proposti e ribaltati ironicamente.