Cornovaglia

11 - 18 settembre 2025

Il lato romantico dell'Inghilterra

Quando sarete sulla cima di alcune scogliere, ad ammirare la potenza di un mare furioso sotto di voi, vi sembrerà di essere stati catapultati in qualche romanzo vittoriano.
Ma dalle pagine di Cime Tempestose di una Emily Bronte romantica e passionale, sarete ricondotti alla quiete e serenità nella magnificenza ordinata dei Giardini Perduti di Heligan, capolavoro di arte topiaria.
Inizierete a scalare la storia dell’uomo sull’isola, partendo da molto lontano, interrogandovi sul significato delle pietre di Stonehenge.
Vi sentirete un pò a casa, alle terme di Bath, dimora di Imperatori Romani nel primo secolo dopo Cristo.
E poi brughiere, scogliere, castelli, abbazie.
Il tutto nel più rigoroso stile British, sorseggiando ottimi tè accompagnati da pasticcini e da strepitose torte di mele. Benvenuti in Cornovaglia: godetevi il piacere del viaggio!

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 8 giorni, 7 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Cornovaglia

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Prenotazioni aperte fino al: 13 giugno 2025

Documenti richiesti: Passaporto

Accompagnatore previsto*: da definire

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 3365,00€

Supplemento singola: 480,00€

Mance*: 40,00€

Tasse aeroportuali**: 145,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 245,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 280,00€

Programma

giorno 1 – giovedì 11 settembre 2025
TORINO / LINATE / LONDRA CITY

giorno 2 – venerdì 12 settembre 2025
LONDRA / SALISBURY (140 KM) /
STONEHENGE (20 KM) / EXETER (145 KM)

giorno 3 – sabato 13 settembre 2025
CORNOVAGLIA SETTENTRIONALE

giorno 4 – domenica 14 settembre 2025
CORNOVAGLIA MERIDIONALE

giorno 5 – lunedì 15 settembre 2025
PLYMOUTH / LOST GARDENS OF HELIGAN (75 KM) / FOWEY (23 KM) / POLPERRO (10 KM) / PLYMOUTH (45 KM)

giorno 6 – martedì 16 settembre 2025
PLYMOUTH / BATH (195 KM) / BRISTOL (20 KM)

giorno 7 – mercoledì 17 settembre 2025
BRISTOL / OXFORD (125 KM) / LONDRA (95 KM)

giorno 8 – giovedì 18 settembre 2025
LONDRA / LINATE / TORINO

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it
Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Trasferimento in bus riservato da Torino a Linate e ritorno
  • Voli di linea Ita in classe economy, con partenza da Milano Linate per Londra Centro
  • Sistemazione in hotel di categoria 4, come indicato nel programma (o similari di pari categoria)
  • Trattamento di mezza pensione con cene negli hotel ad eccezione del soggiorno a Londra.
  • Visite, escursioni e ingressi come da programma
  • Guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour ad eccezione dell’ultimo giorno a Londra.
  • Accompagnatore/accompagnatrice CTC che partirà da Torino con il gruppo
  • Guida cartacea del Paese
  • Assicurazione medica e del bagaglio
  • Assistenza burocratica per pratiche assicurative e visti di viaggio

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Pranzi e Bevande (e cene a Londra)
  • Mance (40 € da consegnare in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza, come da tabella alla pagina precedente)
  • Spese personali: qualsiasi extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”

Penali in caso di cancellazione:

  • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
  • 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza
  • 75% da 44 a 31 giorni prima della partenza
  • 100% da 30 giorni prima della partenza

Un libro per il viaggio

Titolo: Ross Poldark. La saga di Poldark. Vol. 1
Autore: Winston Graham (Autore)
Editore: Sonzogno, 2016

Cornovaglia, 1783. Ross Poldark, figlio di un piccolo possidente morto da poco, torna a casa, esausto e provato, dopo aver combattuto per l’esercito inglese nella Rivoluzione americana. Ora è un uomo maturo, non più l’avventato ed estroverso ragazzo che aveva dovuto abbandonare l’Inghilterra per problemi con la legge. Desidera soltanto lasciarsi il passato alle spalle e riabbracciare la sua promessa sposa, la bella Elizabeth. La sera stessa del suo arrivo, però, scopre che, anche a causa di voci che lo davano per morto, la donna sta per convolare a nozze con un altro uomo. Non solo: Nampara, la casa avita, si trova in uno stato di abbandono, cui ha contribuito anche una coppia di vecchi servi, fedeli ma ubriaconi. Devastato dalla perdita del suo grande amore, Ross decide di rimettere in sesto Nampara e di concentrarsi sugli affari che il padre ha lasciato andare a rotoli, tornando a coltivare le terre e lanciandosi nell’apertura di una nuova miniera. Viene aiutato dalla cugina Verity, dai due servi e da Demelza, una rozza ma vivace ragazzina che ha salvato da un pestaggio e che, impietosito, ha preso a lavorare con sé come sguattera. Nella terra ventosa di Cornovaglia si intrecciano i destini dei membri della famiglia Poldark, primo fra tutti il forte e affascinante Ross, ma anche della gentile Verity, di Elizabeth, tormentata da segrete preoccupazioni, e di Demelza che, diventata una bellissima donna, è determinata a conquistare il cuore dell’uomo che le ha cambiato la vita.

Un film per il viaggio

Titolo: L’erba di Grace
Regista: Nigel Cole
Interpreti principali: Brenda Blethyn, Craig Ferguson

In una grande casa in Cornovaglia, la vita tranquilla della signora Grace viene sconvolta dall’improvvisa morte in un incidente del marito John. Costretta ad occuparsi di cose finora mai conosciute, Grace scopre dapprima i tradimenti del coniuge e poi mette mano alla situazione finanziaria. Qui si scontra con una dura realtà: John ha lasciato una lunga serie di debiti e inoltre gli ultimi investimenti fatti in borsa si sono rivelati fallimentari cosicché arriva anche la minaccia della confisca dei beni e della casa. Grace, che non ha mai lavorato in vita sua, si trova nella necessità di guadagnare e di farlo in fretta. Matthew, il giardiniere, fa venire in mente l’idea giusta: sostituire, nella moderna e ben attrezzata serra di Grace, le orchidee con piantine di marijuana. Il lavoro comincia a ritmi intensi nelle ore notturne, e in breve tempo cresce molta materia prima. Bisogna allora trovare i compratori. Grace, per non esporre a rischi Matthew la cui compagna aspetta un bambino anche se lui non lo sa, si reca a Londra dove chiede collaborazione all’ex amante del marito. Dopo alcuni inconvenienti, entra in contatto con uno spacciatore professionista di origine francese che prova simpatia per lei e accetta di comprare la merce. Quando torna a casa, Grace si accorge che nella serra ormai si danno convegno tutti, e che oltre al poliziotto locale sono in arrivo anche agenti di polizia da fuori. Per salvarsi non resta allora che bruciare tutte le piantine, i cui profumi provocano una sorta di estasi generale. Su tutta questa vicenda Grace decide di scrivere un libro, dopo essere convolata a nozze con lo spacciatore francese. Dentro il pub del villaggio tutti sono riuniti per vedere in televisione Grace che ritira a New York un importante premio letterario.

error: Questo contenuto è protetto
Panoramica privacy

Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società CTC - Compagnia di Turismo e Cultura S.r.l., con sede legale in Torino, Via L. Cibrario 57-d, 10143, (“CTC”), informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.compagniaditurismoecultura.it utilizza sia cookie tecnici, sia cookie analitici e di profilazione di terze parti.