Colombia

20 marzo - 04 aprile 2024

l'unico rischio è che vorrai tornarci

Lo slogan dell’ente del turismo Colombiano “L’unico rischio, è che vorrai tornarci” rappresenta perfettamente la meraviglia che coglie il visitatore la prima volta che visita il paese. A partire dalla capitale, Bogotà, con il Museo de Oro, che da solo merita il viaggio, fino alla spettacolare Cattedrale di Sale di Zipaquirà. Un salto indietro nel tempo tra le piantagioni di caffè delle locali fincas e i mercati coloratissimi della Comunità dei Guambianos che ogni martedì popolano il mercato a Silvia, partecipando ai commerci con i migliori abiti tradizionali dei loro villaggi. E andremo a Popayan, la città bianca, dove si svolgono le più fastose e sentite processioni in occasione della Semana Santa.

Un’occasione davvero particolare e unica per il visitatore! Ma anche archeologia, con San Agustin, fiore all’occhiello dell’arte precolombiana colombiana, dalle origini ancora oscure e misteriose. E riserve biologiche con foreste pluviali di rara bellezza come il Parque Nacional de los Nevados ed il deserto di Tatacoa. Senza dimenticare la discussissima Medellin, un tempo città tra le più pericolose al mondo ed oggi ripulita ed assurta al rango di esempio sociale per impiantistica urbana e innovazioni sociali. Infine, semplicemente fantastica, Cartagena, gioiello coloniale affacciato sul Mar dei Caraibi che l’Unesco ha voluto nelle proprie liste. Non si potrà che terminare con le abbaglianti Islas del Rosario, nelle acque cristalline del mar caraibico.

Il viaggio

Informazioni generali

Durata: 16 giorni, 15 notti

Partenza: Torino / Milano

Itinerario: Colombia

Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25

Tempo massimo prenotazione: 01 dicembre 2023

Documenti richiesti: Passaporto in corso di validità.
Il visto d’ingresso non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni.

Accompagnatore previsto*: Gianluca Fogliato

* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto

Quota di partecipazione individuale

Quota individuale in camera doppia: 5195,00€

Supplemento singola: 820,00€

Mance*: 60,00€

Tasse aeroportuali**: 365,00€

Assicurazione annullamento (facoltativa)***: 360,00€

* Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
** Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di 414,00€

Programma

giorno 1: mercoledì 20 marzo 2024
Torino / Milano Malpensa / Parigi / Bogotà

giorno 2: giovedì 21 marzo 2024
Bogotà

giorno 3: venerdì 22 marzo 2024
Bogotà / Zipaquirà / Neiva

giorno 4: sabato 23 marzo 2024
Neiva / Deserto di Tatacoa / San Agustin (219 km – 6h ca)

giorno 5: domenica 24 marzo 2024
San Agustin / San Josè de Isnos / San Agustin

giorno 6: lunedì 25 marzo 2024
San Agustin / Popayan (135 km – 4h ca)

giorno 7: martedì 26 marzo 2024
Popayan

giorno 8: mercoledì 27 marzo 2024
Popayan

giorno 9: giovedì 28 marzo 2024
Popayan / Pereira

giorno 10: venerdì 29 marzo 2024
Pereira / Valle di Cocora / Filandia / Salento / Pereira

giorno 11: sabato 30 marzo 2024
Pereira / Medellin

giorno 12: domenica 31 marzo 2024
Medellin / Cartagena

giorno 13: lunedì 01 aprile 2024
Cartagena

giorno 14: martedì 02 aprile 2024
Cartagena / Islas del Rosario / Cartagena

giorno 15: mercoledì 03 aprile 2024
Cartagena / Amsterdam

giorno 16: giovedì 04 aprile 2024
Amsterdam / Milano Linate / Torino

Modalità d'iscrizione

Inviare richiesta di iscrizione al viaggio via mail a:
carol.gallo@compagniaditurismoecultura.it
monica.morbidelli@compagniaditurismoecultura.it

Il numero dei posti bloccati per gruppo è limitato. Ad esaurimento di questi posti, indipendentemente dalla data ultima di prenotazione, il gruppo verrà chiuso e confermato.

Modalità di pagamento

La conferma di effettuazione del viaggio verrà da noi comunicata tramite una mail di conferma.
Farà seguito il contratto con la richiesta di un primo acconto pari a circa il 25% della quota totale della pratica.

Il saldo è previsto un mese prima della data di partenza contestualmente all’invio da parte nostra del foglio di convocazione con tutte le informazioni ed eventuali documenti utili al viaggio.

Conto Corrente di riferimento per i versamenti (assegno o bonifico bancario):

Intestatario: CTC Srl
Banca: UNICREDIT
Iban: IT52Y0200801137000105171265

Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Polignano a Mare

La quota comprende:

  • Bus di trasferimento a Malpensa da / per Torino
  • Voli intercontinentali di linea KLM con scalo europeo
  • Voli interni (3) Bogotà / Neiva–Pereira / Medellin–Medellin / Cartagena e tasse aeroportuali
  • Sistemazione in hotel come da descrizione
  • Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno alla prima
    colazione dell’ultimo.
  • Visite, escursioni e ingressi come da programma
  • Guida locale parlante italiano a seguito del gruppo durante tutto il tour
  • Accompagnatore CTC (Gian Luca Fogliato) in partenza con il gruppo da Torino
  • Guida cartacea del Paese
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance

      La quota non comprende:

      • Tasse aeroportuali intercontinentali (366 euro)
      • Bevande
      • Mance (60 € da consegnarsi cash all’accompagnatore la mattina della partenza)
      • Extra di carattere personale
      • Assicurazione annullamento (facoltativa)
      • Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

      Penali in caso di cancellazione:

      • 30% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
      • 50% da 59 a 20 giorni prima della partenza
      • 100% da 19 giorni prima della partenza

        Un libro per il viaggio

        Titolo: Vita felice del giovane Esteban
        Autore: Santiago Gamboa
        Editore: Guanda

        Parigi, 1998. Il trentaduenne colombiano Esteban tira un bilancio della sua esistenza e inizia a raccontare di sé attraverso i molti personaggi che lo hanno accompagnato. Il ricordo dei genitori archeologi nella nativa Medellin; il singolare sacerdote Gerardo Blass, che abbandona l’abito per amore di Delia; Tono, innamorato deluso, che si unisce alla guerriglia. E intanto nasce in Esteban la consapevolezza delle ingiustizie sociali, della tragedia civile del paese. Poi avviene il trasferimento nella Roma della dolce vita felliniana e a Madrid, dove Esteban scopre la passione per gli scacchi. A Parigi infine, dopo un matrimonio naufragato, si dedica al piacere della scrittura, avendo compreso che “prima di scrivere bisogna vivere”.

        Un libro per il viaggio

        Titolo: Il rumore delle cose che cadono
        Autore: Juan Gabriel Vásquez
        Editore: Feltrinelli

        La straordinaria scrittura di Vásquez si cimenta in un thriller politico di rara potenza, ambientato nella più generale guerra di droga che sconvolse la Colombia negli anni ottanta e novanta. A Bogotà, Antonio Yammara legge un articolo su un ippopotamo fuggito da uno zoo abbandonato, un tempo di proprietà di Pablo Escobar, il leggendario re della droga. L’articolo riporta Antonio al periodo in cui si scatenava una guerra senza esclusione di colpi tra il cartello di Medellín e le forze governative. All’epoca, Antonio aveva avuto modo di assistere all’omicidio di un amico, un evento che continua a ossessionarlo. Nel corso delle sue indagini, scopre i molti modi in cui la sua stessa vita e la famiglia del suo amico siano state plasmate dal recente violento passato del suo Paese. È un viaggio che lo riporta indietro anche agli anni sessanta, a un tempo prima che il narcotraffico intrappolasse un’intera generazione e un Paese in un incubo vivente. Pluripremiato, “Il rumore delle cose che cadono” prende le mosse dalla vicenda di un’amicizia impossibile per restituire la commovente storia di un amore e il drammatico affresco di una nazione lacerata dalla violenza.

        I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.

        error: Questo contenuto è protetto