Cappadocia
05 - 10 settembre 2023Cappadocia
Cappadocia “Terra dai bei cavalli”. Già il nome evoca fasti e atmosfere mediorientali. Nota per i suoi camini delle fate e per le sue chiese rupestri, la Cappadocia ha visto susseguirsi diversi insediamenti umani, ciascuno dei quali ha lasciato le proprie tracce indelebili e la propria impronta culturale.
Oggi trascorrere qualche giorno tra le formazioni rocciose permette di vivere un’esperienza quasi surreale, dove si viaggia con l’immaginazione e si atterra prima su Marte, poi sulla luna: su un altro pianeta sconosciuto, dove è la forza della natura a dettare le regole.
E il tutto diventa ancora più evidente visto dall’alto, ad esempio da una mongolfiera. Sì, perché ogni mattina i cieli della Cappadocia si animano di circa 150 mongolfiere che prendono il volo cariche di turisti curiosi di ammirare la regione da una prospettiva insolita.
A queste bellezze paesaggistiche aggiungeremo il fiore all’occhiello dell’archeologia anatolica con Efeso e Hierapolis e la magica Pamukkale, zona termale dall’aspetto di una fortezza di cotone.
Il viaggio
Informazioni generali
Durata: 6 giorni, 5 notti
Partenza da: Torino / Milano
Itinerario: Cappadocia
Persone per gruppo: minimo 20, massimo 25
Tempo massimo prenotazione: 10 luglio 2023
Accompagnatore previsto: Carol Gallo*
* La designazione dell’accompagnatore potrebbe subire variazioni dell’ultimo minuto
Documenti richiesti:
• Carta d’Identità valida per l’espatrio o Passaporto.
Quota di partecipazione individuale
Quota individuale in camera doppia:
1395,00 €
Supplemento singola:
165,00 €
Tasse aeroportuali*:
240,00 €
Mance**:
25,00 €
Assicurazione annullamento (facoltativa)***:
106,00 €
* Soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti
** Le mance devono essere consegnate in contanti all’accompagnatore la mattina della partenza
*** La quota è calcolata sul costo del pacchetto in camera doppia. In caso di pacchetto su base singola il costo è di euro 117,00
Pagamenti (assegno o bonifico bancario):
• 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione
• Saldo 30 a giorni dalla partenza; termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio
Conto Corrente di riferimento per i versamenti:
CTC Srl
Banca: UNICREDIT Iban: IT52Y0200801137000105171265
Programma
Giorno 1 – martedì 05 settembre 2023
Torino / Milano Malpensa / Istanbul / Ankara
Giorno 2 – mercoledì 06 settembre 2023
Ankara / Cappadocia
Giorno 3 – giovedì 07 settembre 2023
Cappadocia
Giorno 4 – venerdì 08 settembre 2023
Cappadocia / Konya / Pamukkale
Giorno 5 – sabato 09 settembre 2023
Pamukkale/ Efeso / Kusadasi o Izmir
Giorno 6 – domenica 10 settembre 2023
Kusadasi o Izmir / Istanbul / Milano Malpensa / Torino




La quota comprende:
- Trasferimento in bus riservato Torino / Malpensa e viceversa
- Volo di linea Turkish Airlines in partenza da Milano Malpensa con scalo europeo in classe economica.
- Sistemazione in hotel ***** come da programma (o similari di pari categoria)
- Bus a disposizione del gruppo per tutta la durata del tour
- Pensione completa dalla prima cena alla colazione dell’ultimo giorno
- Acqua naturale (non gasata) durante tutti i pasti (1.5 lt/4 pax)
- Gli ingresso ai musei e siti indicati sul programma
- Gli auricolari per tutto il tour
- Facchinaggio in hotels
- Accompagnatore CTC / ARTEMA in partenza da Torino con il gruppo
- Guida cartacea della località
- Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
La quota non comprende:
- Le bevande durante i pasti
- Tasse aeroportuali
- Assicurazione annullamento (facoltativa)
- Mance (25 euro da consegnarsi cash all’accompagnatrice la mattina della partenza)
- Spese personali , quanto non specificamente espresso ne “la quota comprende”
Penali in caso di cancellazione:
- 20% dall’iscrizione a 60 giorni dalla partenza
- 50% da 59 a 31 giorni prima della partenza
- 100% da 30 giorni prima della partenza
Un libro per il viaggio

Titolo: Le quaranta porte
Autore: Elif Shafak
Editore: Rizzoli
Ella Rubinstein ha quarant’anni, una famiglia e una casa perfette, e da tempo ha dimenticato che gusto ha l’amore. Non può immaginare che qualcosa sta per sconvolgere la sua esistenza immobile come le acque di un lago: un libro. Si intitola “Dolce eresia”, l’autore è uno sconosciuto, e l’agenzia letteraria con cui Ella collabora glielo ha inviato per un parere. È così che la storia della fenomenale amicizia tra il poeta Rumi, lo “Shakespeare dell’Islam”, e il derviscio Shams, l’uomo che viveva di amore mistico, entra come un vento caldo nella vita di Ella, per spalancare porte che sembravano chiuse per sempre. Leggendo, Ella si lascia trasportare nella Turchia del XIII secolo, sulle ali di quella “religione dello spirito” che ispirò a Rumi i versi d’amore più belli di tutti i tempi, e impara le famose “quaranta regole dell’Amore”, che Shams insegnò a Rumi dischiudendo per lui le inaspettate meraviglie del cuore. E quando Ella incontra Aziz Z. Zahara, autore del libro e ormai suo maestro di emozioni, l’amore per cui ora è finalmente pronta diventerà, infine, realtà…
Un libro per il viaggio

Titolo: Il cielo di maiolica blu
Autore: Federica Giuliani
Editore: goWare
“Il cielo di maiolica blu” è un percorso sensoriale con cui l’autrice conduce il lettore alla scoperta della sua amata Turchia, descrivendo luoghi, colori, sapori e profumi di una terra ricca di storia e tradizione. Un libro che racconta, a volte con toni ironici altre con parole d’amore, un Paese vicino geograficamente all’Italia (e all’Europa) ma considerato ancora troppo lontano. Ne svela il carattere, i segreti, gli aspetti nascosti e le leggende: piccole e deliziose perle introvabili altrove. Nella speranza che la conoscenza aiuti a superare la diffidenza. Un racconto, infine, che pone molta attenzione alla cucina tipica, ripercorrendone l’aspetto tradizionale e culturale per rivelarne i segreti e qualche ricetta.
I dati personali inseriti nel form sovrastante per ottenere l’iscrizione alla newsletter da Lei richiesta saranno trattati sulla base dell’informativa resa ex art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016.